(Prot: 0000080 del 28 febbraio 2019)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
di concerto con
Mistero delle Politiche ...
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRAS...
(GU n.62 del 14-3-2019)
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DECRETO 1 marzo 20...
È on line nella sezione Amministrazione trasparente il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza del ministero dell’Interno per il triennio 2019-2021, approvato dal ministro Matteo Salvini, con decr...
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Visto il Regolamento (UE) n. 1315/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 "Sugli orientamenti dell'Unione per lo sviluppo della rete transeur...
Il decreto 22 dicembre 2018, n. 151, è stato pubblicato lo scorso 15 febbraio in Gazzetta Ufficiale e introduce il regolamento di attuazione della direttiva 2009/52/CE riguardante norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti...
Decreto, Ministero dello Sviluppo Economico 09/01/2019 , G.U. 04/02/2019
Gli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità, di cui all'art. 139 del Codice delle Assicurazioni (D.lgs. 209/2005), derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei vei...
Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)"…
>Leggi il testo del decreto
Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, che ha istituito il Ministero dell'ambiente e ne ha definito le funzioni...
VISTO decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e, in particolare, l'articolo 54 che individua le caratteristiche degli autoveicoli, tra cui gli autobus e gli autoveicoli per usi speciali, nonché l'articolo 123, comma 9, ...
>SCARICA LE TABELLE
Ecco le tabelle con gli importi delle sanzioni aggiornati con l'incremento del 2,2% che decorre dal 1° gennaio 2019. Il prontuario del CdS per i soci ASAPS 2019 che lo hanno r...
>LEGGI IL DECRETO PUBBLICATO IN GAZZETTA
Pubblichiamo il Decreto del MIT n. 0000525 del 4 dicembre 2018, relativo al divieto di circolazione dei veicoli pesanti nell’anno 2019. (ASAPS)
>Scarica il Decreto del MIT
(GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018)
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 238 del 12 ottobre 2018, il decreto 26 settembre 2018, che va a disciplinare le prove per il conseguimento delle patenti A1, A2 e A.
Sussisteva infatti la necessita' ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con apposito Decreto Dirigenziale n. 0000211 (Registro Decreti U.) del 18 maggio 2018 ha dettate alcune importanti disposizioni attuative per quanto riguarda il nuovo calendario delle ...
Con pubblicazione in G.U. del 7 aprile 2018, del decreto Ministeriale 2 marzo 2018, è stata data applicazione all'art. 1, comma 2) del Dlgs 222/2016 in base al quale, per garantire omogeneità in tutto ...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 57 del 9 marzo il Decreto Ministro dell'Interno 31 gennaio 2018 "Definizione delle modalità di presentazione delle richieste di ammissione ai finanziamenti da par...
(GU n.12 del 16 Gennaio 2018)
Visto il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n. 98;
Visto in particolare, l'art. 20, comma 5 quater, del citato decreto-legge n. 69 del 2013, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 98 del 2013, ai sensi del quale con decreto del Ministro dell'interno...
(GU n. 302 del 29 dicembre 2017)
Vista la legge 7 agosto 2015, n. 124, e, in particolare, l'articolo 17, comma 1, lettera l);
Visto il decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, e, in particolare, gli articoli 18 e 22;
Visto il decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, e, in particolare, l'articolo 5;
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e, in particolare, l'articolo 55-septies, comma 5-bis; ...
A d o t t a
il seguente regolamento:
Art. 1
Richiesta della visita di controllo
1. La visita fiscale puo' essere richiesta, dal datore di lavoro pubblico, fin dal primo giorno di assenza dal servizio per malattia del dipendente pubblico mediante utilizzo del canale telematico messo a disposizione dall'INPS.