Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
(Disegno di legge n. 2139 del 11 novembre 2024)
>Il testo integrale                           SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE, SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRAD...
Condividi
04/Aprile/2025
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
(Leg. n. 19, Presentato il 16 febbraio 2024)
>Il testo integrale
Condividi
Come sempre, in anteprima per i nostri soci e lettori, ecco il testo inviato al Senato della Repubblica, per il secondo passaggio parlamentare del disegno di legge presentato dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti (DDL nr. 143...
Condividi
Il testo integrale
Condividi
È iniziato martedì 5 marzo l'esame in aula a Montecitorio del Disegno di legge n. 1435-A e abb. CAMERA DEI DEPUTATI "Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della...
Condividi
a cura Ufficio Studi ASAPS
In allegato il testo bifronte, a seguito dell'approvazione di vari emendamenti sui 770 presentati, del DDL 1435 che ora attende i parere delle altre Commissioni parlamentari prima di essere votato in aula a Montecitorio. Sarà ...
Condividi
Nel Consiglio dei Ministri di giovedì 16 novembre è stato approvato il DDL "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela delle Forze di Polizia nonché di vittime dell’usura e dei reati di tipo ...
Condividi
Il Consiglio dei Ministri è convocato giovedì 16 novembre 2023, alle ore 13.30 a Palazzo Chigi, per l’esame dello schema di DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per il riordino delle funzioni e dell’ordinamento d...
Condividi
>Il testo integrale - LE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA             Clicca qui per iscrivert...
Condividi
  >SCHEMA DI DISEGNO DI LEGGE RECANTE INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA STRADALE E DELEGA PER LA REVISIONE DEL CODICE DELLA STRADA DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 30 APRILE 1992, N.285   >RELAZIONE ILLUSTRAT...
Condividi
>Protocollo addizionale della Convenzione concernente il contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR), relativo alla lettera di vettura elettronica
Condividi
  E' stato depositato in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati il disegno di legge nr. 529 (firmatario Mulè) "Introduzione dell’articolo 72-bis e modifiche all’articolo 186 del codice de...
Condividi
E' stato depositato in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, per migliorare la sicurezza dei ciclisti in particolare introducendo una distanza laterale di 1,5 mt per il sorpasso dei ciclisti. Il DDL nr. 526 "Modifiche ...
Condividi
  Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza (disegno di legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato, con proced...
Condividi
Il Consiglio Regionale del Veneto, con l'allegata proposta di legge appena presentata in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati, propone l'obbligo assicurativo per i monopattini e il divieto di utilizzo per i minorenni. ...
Condividi
È stata presentata nelle ultime settimane in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati la proposta di legge del Consiglio regionale della Lombardia per modificare le norme in materia di circolazione di monopattini approvate n...
Condividi
Il tema dell'alcol alla guida e dell'alterazione dello stato di attenzione mentre si è al volante, rimane fortemente limitato nei dibattiti, soprattutto quelli estivi, dove invece abbonda il consumo specie tra i più...
Condividi
Mentre in Commissione Trasporti alla Camera è iniziato l'iter per scrivere nuove norme sulla circolazione dei monopattini, ecco che al Senato viene pubblicato il disegno di legge nr. S.2140 "Disposizioni in materia di sic...
Condividi
Un nutrito gruppo di parlamentari ha presentato alla Camera dei Deputati un nuovo disegno di legge ("Modifica all’articolo 590-bis del codice penale, concernente il delitto di lesioni personali stradali gravi o gravissime, in ...
Condividi
. Ferma restando la distinzione tra le funzioni di polizia locale e quelle svolte dalle Forze di polizia ai sensi della legge 1° aprile 1981, n. 121, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177 e delle altre disposizioni vigenti in materia di ordine e sicurezza pubblica, al fine di procedere al riassetto, anche in ottica di semplificazione, della disciplina vigente in materia di ordinamento e funzioni di polizia locale...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 ... 3886
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto