Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 02/02/2024

Roma, non si ferma all'alt e la polizia spara: l'auto del fuggiasco contro quella di due studenti. Tre feriti gravi

Pomeriggio di paura in via di Val Cannuta. Gli agenti di un'autoradio del commissariato Primavalle hanno ordinato di fermarsi al conducente di una vettura. Poi gli spari e lo schianto
La Cinquecento che ha travolto l'auto delle due studentesse (Barsoum/LaPresse)

Le auto semi distrutte sono ferme all’angolo fra via di Val Cannuta e via Giuseppe Bettiol. Da come sono ridotte si capisce che è un mezzo miracolo che nessuno nel primo pomeriggio di ieri abbia perso la vita. Uno schianto infernale fra la Fiat Cinquecento condotta da un 23enne in fuga dalla polizia e un’Alfa Mito con due studenti a bordo, di 27 e 23 anni. Sono rimasti feriti tutti e tre in modo grave. Il primo è stato ricoverato in prognosi riservata al Policlinico Gemelli, piantonato dagli agenti del commissariato Primavalle, gli altri due invece - un ragazzo e una ragazza - sono in osservazione all’Aurelia Hospital. Nessuno sarebbe in pericolo di vita, ma i medici monitorano le loro condizioni. 

Colpi in aria e alle gomme 

Nel corso delle perquisizioni a Federico S. sono stati trovati quattro chili di hashish nascosti in un’altra auto nella sua disponibilità. Forse per questo motivo ieri pomeriggio alle 15.30 è fuggito all’alt dei poliziotti di un’autoradio mentre percorreva via Soriso al volante della Cinquecento. A quel punto è nato un inseguimento per le vie del quartiere, a ridosso di Boccea. In particolare lungo via Enrico De Ossò dove il giovane ha tentato più volte di seminare i poliziotti. Questi ultimi hanno sparato alcuni colpi di pistola, prima in aria quindi alle gomme dell’utilitaria che a folle velocità ha attraversato l’incrocio con via di Val Cannuta proprio mentre sopraggiungeva la Mito degli studenti.

 
 

Lo schianto sull'auto dei due studenti

L’impatto è stato molto violento, le auto sono schizzate una accanto all’altra rigirandosi un paio di volte contro una recinzione vicino a un marciapiede sul quale, solo per un caso fortunato, non passava nessuno. Sono stati gli agenti i primi a soccorrere gli occupanti delle due vetture: le condizioni del 23enne in fuga sono apparse subito più gravi. Le ambulanze dell’Ares 118 hanno trasportato sia lui sia gli altri due in ospedale. Ma le indagini della polizia hanno consentito subito di scoprire il motivo della fuga del giovane, accusato ora di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che di resistenza a pubblico ufficiale per essersi allontanato dopo l’ordine di fermarsi. Se le sue condizioni dovessero migliorare, e con il via libera dei medici, Federico S. potrebbe essere sentito dagli investigatori per capire la provenienza della sostanza stupefacente ritrovata in una delle sue macchine.

Il triangolo dello spaccio 

Il sospetto è che dietro alla sua attività possa esserci un vasto giro di spaccio di droga, forse collegato a quella delle bande che agiscono proprio in quel quadrante cittadino compreso fra Boccea, Casalotti e Primavalle, già al centro di ripetute operazioni da parte delle forze dell’ordine. Non una piazza di spaccio come San Basilio o Tor Bella Monaca, ma comunque da sempre un punto di riferimento della malavita romana. Tanto da essere forse una di quelle dove doveva arrivare parte del maxi carico da 70 chili di cocaina sequestrato nei giorni scorsi a un 26enne, Andrea S., ora in carcere a Civitavecchia, in un residence di Fiumicino.

da corriere.it


Per fortuna i feriti non sarebbero in pericolo di vita. "Quando gli agenti del distretto di polizia di Primavalle, a Roma, impegnati in un controllo, gli hanno intimato l'alt, ha tentato di investirli a bordo di una Fiat 500. I poliziotti hanno esploso dei colpi in aria a scopo intimidatorio, ma il conducente dell'automobile ha proseguito la fuga fino a quando si è schiantato." (ASAPS)

 


 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 02 Febbraio 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK