Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 15/02/2024

Una nuova casa, nel nome di Massimo

Inaugurata la sede

La sede del  Comando di Polizia Locale è stata intitolata all'agente Massimo Boscolo Cegion, in forze al reparto motociclisti del Comune di Padova e deceduto l'11 ottobre 2021, a soli trentaquattro anni, nello svolgimento del lavoro a favore della comunità, eseguendo un servizio di scorta tecnica ad un allenamento su strada di handbike.

>VIDEO- La sede del Comando di Polizia Locale intitolata a Massimo Boscolo Cegion

La cerimonia di intitolazione si è tenuta oggi alla presenza del prefetto Clemente di Nuzzo, del sindaco Edoardo Gaffeo, dell'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giorgia Businaro, del vice comandante della Polizia Locale Giampaolo Sprocatti.

Presenti inoltre le varie autorità cittadine, i famigliari dell'agente Boscolo Cegion, il presidente provinciale Anvu (Associazione Nazionale Polizia Locale), Enrico Contiero, una delegazione ufficiale del Comando di PL di Padova, una rappresentanza del Reparto Motociclisti del Comando di PL di Chioggia (Comune di residenza di Boscolo Cegion) con comandante e agenti del Comando di PL di Chioggia, rappresentanti del Comune e della Polizia Locale di Rosolina e rappresentanti dell'associazione Fuori Coro (Associazione nazionale che celebra la memoria degli agenti di Polizia Locale caduti in servizio).

Promotore dell'iniziativa il componente della polizia locale Riccardo Evangelista che insieme  a tutti gli altri agenti della Polizia Locale di Rovigo, ha proposto l'intitolazione per ricordare un collega  che aveva prestato servizio anche nel Comune di Loreo (il padre tutt'ora in servizio lavora nel Comune di Rosolina), deceduto mentre svolgeva il suo lavoro, per onorarne la memoria e cementare lo spirito di corpo.

L'agente Boscolo Cegion è stato travolto da un'auto, mentre  stava effettuando un servizio di scorta ad una manifestazione di hanbike su strada, organizzata nell'ambito del progetto ideato da Alex Zanardi in favore degli atleti disabili, cercando di tenere unito e proteggere il gruppo di partecipanti che con i loro mezzi erano poco visibili dagli automobilisti. Purtroppo è deceduto a seguito delel gravi lesioni riportate.

Il sindaco ha ricordato l'impegno della Polizia Locale nel mettersi a disposizione di tutte le persone per garantire la loro sicurezza e la loro incolumità, anche a rischio della propria vita. “E' un onore – ha detto – intitolare la nuova sede del nostro Comando, ad un'agente  caduto mentre prestava servizio proprio per tutelare i più deboli”.

"Quale Segreteria Provinciale del Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale di Rovigo - spiega la nota stampa di Diccap - Sulpl, guidato a livello provinciale da Mirco Gennari - vogliamo esprimere il nostro massimo apprezzamento per l’avvenuta intitolazione della nuova sede del Corpo di Polizia Locale di Rovigo all’Agente di Polizia Locale Massimo Boscolo Cegion, caduto in servizio in a causa di un fatale incidente stradale, avvenuto a Padova il giorno 9 ottobre 2021, durante la scorta ad una manifestazione sportiva".

"Nata da un’iniziativa degli iscritti Sulpl di Rovigo, portata avanti con il consenso della famiglia, la proposta di intitolare la nuova sede del Corpo si è concretizzata al termine di una sobria e commovente cerimonia, alla presenza dei famigliari e delle autorità locali, con il Sindaco, l’Assessore alla Sicurezza, il Prefetto e i vertici delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, nonché, in rappresentanza dei territori, il Sindaco di Rosolina e una delegazione delle Polizie Locali di Padova, Chioggia e Rosolina".

"Idea capace di travalicare ogni barriera di appartenenza sindacale e fatta propria da tutti gli appartenenti al Corpo, tramite la sottoscrizione unanime di una richiesta in tal senso all’Amministrazione Comunale, vuole onorare la memoria di Massimo, poliziotto stimato e benvoluto da tutti".

"La figura di Massimo è stata infatti scelta a rappresentanza dei caduti della Polizia Locale di tutta Italia, in ragione dei particolari legami con il territorio della nostra provincia, dove in passato ha prestato servizio e dove il padre, a sua volta appartenente alla Polizia Locale, come anche il fratello di Massimo, lo presta tutt’ora".

"Oltre al doveroso riconoscimento del sacrificio del giovane collega, scelto, come premesso, a rappresentanza dei nostri caduti, vogliamo ricordare come l’intitolazione di un simile luogo si prefigga anche lo scopo di cementare lo spirito di corpo e di far realmente conoscere il cuore e lo spirito che anima la Polizia Locale, attraverso appunto la testimonianza del sacrificio dei suoi appartenenti".

da polesine24.it


Rovigo
La Polizia Locale intitola la sede del proprio comando all'Agente Massimo Boscolo Cegion deceduto in servizio a Padova  l'11 ottobre 2021.
Anche ASAPS non dimentica Massimo, suo socio dal momento che ha indossato la divisa della Polizia Locale.


 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Giovedì, 15 Febbraio 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK