Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 16/02/2024

Rc auto, i Consumatori: aumenti ingiustificati, sugli automobilisti stangata da 1 miliardo l’anno

La Commissione di allerta rapida sui prezzi ha esaminato il caso dei rincari dell’rc auto. Adoc: “Si specula sulla pelle degli automobilisti”. Codacons: stangata da 1 miliardo di euro l’anno

La Commissione di allerta rapida sui prezzi ha esaminato oggi il dossier dei rincari dell’rc auto. Un tema che sta particolarmente a cuore ai consumatori, considerati gli ultimi dati dell’Ivass che parlano di un costo medio dell’rc auto di 391 euro a novembre con una forte disparità territoriale anche negli aumenti di prezzo. Rincari che, argomenta l’Adoc, sono superiori rispetto all’inflazione che nel 2023 ha registrato una variazione media annua del +5,9% rispetto all’anno precedente. “Le assicurazioni hanno quindi applicato un aumento superiore, per l’Adoc ingiustificato ed insostenibile per i consumatori, con dei sistemi non equilibrati e non sempre trasparenti”, afferma l’associazione...

>Continua a leggere su helpconsumatori.it



Una maxi stangata da oltre 1 miliardo di euro su base annua a carico degli automobilisti. Per l’Adoc “si specula sulla pelle degli automobilisti: aumenti ingiustificati e ingiustizie territoriali rendono l’Rc Auto un peso insostenibile per le famiglie italiane”. (ASAPS)

 

 


 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 16 Febbraio 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK