Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 19/02/2024

Assicurazioni, Ivass ordina oscuramento di 5 siti internet abusivi
Raccomanda a consumatori cautela su offerte web o simili

L'Ivass ha ordinato la cessazione dell`attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite i 5 siti internet che offrono abusivamente relativi servizi. Le attività di oscuramento - che riguardano www.assi-faraone.com; www.brk-rc.online; www.uicbsassicurasaispa.com; www.agenzialiquori.com e www.nisatibroker.com - sono in corso e, riporta una nota dell'autortà, per motivi tecnici l`oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.
 
Gli ordini di cessazione dell`attività abusiva tramite i 5 siti sono pubblicati nella sezione "Difendiamoci dalle truffe" del sito dell`Ivass. L`autorità raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via Internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze r.c. auto di durata temporanea.
 
In particolare, consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito Ivass le liste dei siti degli intermediari assicurativi regolarmente iscritti al Rui e dei siti delle imprese di assicurazione vigilate dall`Ivass. Infine, i consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center Consumatori al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì.

fonte askanews e Ivass

 

 

 


 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Lunedì, 19 Febbraio 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK