Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 29/03/2024

Alcolock: cos’è e come funziona il dispositivo che blocca l’auto se hai bevuto

Il nuovo Codice della Strada prevede per chi è già stato condannato per guida in stato di ebrezza l’intallazione obbligatoria e a spese proprie dell’alcolock

Una delle nuove disposizioni del nuovo Codice della Strada prevede l’introduzione dell’Alcolock, un dispositivo che non fa partire l’auto se il conducente ha bevuto. Questo sistema, già utilizzato in alcuni Paesi per controllare autisti e personale che guida i mezzi pubblici, registra il tasso alcolemico del guidatore di un veicolo, e svolge le funzioni di un piccolo etilometro.

 

Come funziona

Se il risultato dell’analisi della concentrazione di alcol è maggiore di quella prevista dal costruttore del veicolo o dalla legislazione del paese in cui esso viene utilizzato, il dispositivo impedisce l’avvio del mezzo. L’Alcolock si trova nell’abitacolo ed è direttamente collegato al sistema di accensione del motore. Il dispositivo ne inibisce l’accensione, fino a quando non viene effettuato un nuovo test che soddisfi i parametri di concentrazione massima di alcool per poter procedere alla guida.

Chi deve installarlo

Secondo le previsioni del nuovo Codice della Strada, l’alcolock dovrà essere installato sull’auto del conducente recidivo (a spese proprie), cioè di colui che è già stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza con revoca della patente. Un successivo decreto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ne definirà caratteristiche e modalità di installazione.

da corriere.it

 


 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

Venerdì, 29 Marzo 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK