Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Editoriali , Comunicati stampa ,... 24/05/2024

Decreto Ministeriale ex art. 25 legge nr. 120/2010: in Gazzetta Ufficiale il prossimo 28 maggio
Da mercoledì 12 giugno in vigore le nuove regole sui controlli velocità in Italia

L'annuncio del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti è avvenuto durante il question time alla Camera dei Deputati. Martedì 28 maggio sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale ex art. 25 legge nr. 120/2010 in materia di regolamentazione dei controlli velocità sulle strade italiane. Sono trascorsi quasi 14 anni, 4.800 giorni, almeno 7 diverse versioni di un provvedimento tanto atteso quanto discusso. Lo stesso Ministro non ha confermato i dati relativi al numero di autovelox presenti oggi in Italia (oltre 11.300), numeri che non sono assolutamente veritieri perchè presi da un sito privato, in cui ogni cittadino può inserire anche postazioni "fantasma".
Da mercoledì 12 giugno ci saranno nuove norme che prevedono - afferma il Ministro "le regole essenziali volte a garantire che gli autovelox siano utilizzati in sicurezza, dove effettivamente serve, per prevenire incidenti e tutelare gli utenti, non come ulteriore tassa. In particolare, gli autovelox dovranno essere segnalati in anticipo nel rispetto di distanze minime, almeno 1 chilometro fuori dai centri urbani. Tra un dispositivo e l’altro dovranno intercorrere delle distanze minime, differenziate in base al tipo di strada. La velocità degli autovelox sarà parametrata a quella prevista dal Codice per ciascuna tipologia di strada. Sugli autovelox vigileranno in ogni caso i prefetti, che dovranno autorizzarne l’installazione. In sintesi, gli autovelox vicini a una scuola, a un asilo o a un ospedale sono assolutamente utili e sacrosanti. Sì quindi agli autovelox dove servono, no agli autovelox trappola senza reali esigenze di sicurezza”.

“Il disegno di legge sulla sicurezza stradale”, aggiunge il ministro, “dopo il voto alla Camera mi auguro possa essere definitivamente approvato dal Senato entro l’estate per ridurre le stragi quotidiane sulle strade. Ho chiesto agli uffici di avviare una istruttoria sui criteri di omologazione di tutti i dispositivi di accertamento da remoto, anche al fine di regolare in rapporto a tali criteri l’utilizzo dei dispositivi fino ad oggi approvati. Tanti sindaci ci chiedono risposte sul punto e confermo che il ministero è pronto, all’indomani dell’approvazione del disegno di legge, a fornire risposte chiare e di buon senso”.

Ora però i rischi del caos nei controlli velocità, se non verranno presi provvedimenti urgenti, rischia di aumentare. (ASAPS)



Dal 12 giugno entreranno in vigore le nuove regole sui controlli velocità.

 


 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 24 Maggio 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK