Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Editoriali 07/06/2024

di Giordano Biserni*
CdS. Riforma balneare?

La nostra previsione era esatta. Ma era veramente facile. Il DdL di riforma del Codice della strada non avrebbe certamente  visto la luce prima delle elezioni europee del 9 giugno. L’abbiamo presa in pieno, forse ci piace vincere facile.

Quindi si ripeterà lo stesso cliché già sperimentato per tanti anni, con i vari decreti estivi che riguardavano parti anche importanti del codice approvate a fine luglio o ai primi di agosto, esattamente alla vigilia della chiusura del Parlamento per le ferie estive. Così poi le divise della strada dovevano/dovranno studiarsi le importanti modifiche anche sotto l’ombrellone... Sempre in attesa delle solite successive  circolari esplicative.

Ma rimaniamo all’attuale stato dell’arte nel momento che andiamo in stampa.

L’8^  Commissione Lavori Pubblici del Sanato in maggio ha esperito decine e decine di audizioni fra le quali anche quella dell’ASAPS.

Non so che sensazione abbiano tratto gli altri  “auditi”, ne abbiamo viste on line diverse e abbiamo tratto la sensazione che non ci fosse grande interesse da parte dei componenti la Commissione. Nella nostra giornata (14 maggio) sono state sentite varia sigle oltre l’ASAPS anche importanti e lo stesso Direttore del Servizio Polizia Stradale.

Non una domanda, non una interlocuzione dei componenti la Commissione. Si è avuta come la sensazione che: signori i giochi sono fatti, non si cambia una virgola. Speriamo di sbagliarci però, perché di modifiche da fare al testo approvato dalla Camera ce ne sarebbero veramente tante e alcune secondo noi molto importanti. (Le potete leggere nel testo della nostra audizione al link https://www.asaps.it/p/79663).

Poi insistiamo: se non saranno ripianati gli organici della Polizia Stradale e Polizia Locale ogni riforma del Codice della Strada rischierà di essere scritta nella sabbia, in linea appunto con i decreti estivi...

Intanto ASAPS e ALG (Associazione Lorenzo Guarnieri) hanno predisposto una nova campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale proprio con l’avvicinarsi del periodo estivo. Ve la illustriamo a pagina 10. Sì lo sappiamo è poco, ma noi non istituzionali ci possiamo permettere solo questo. A volte anche con piccoli contributi si possono creare positive condizioni.

Speriamo che la nostra nuova campagna vi piaccia.

*Presidente ASAPS

 

 


 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 07 Giugno 2024
stampa
Tag: Editoriali.
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK