Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

Seggiolini auto, obbligo fino a quando il bimbo non supera i 150 cm d'altezza: cosa sapere 

La stagione estiva si avvicina e con essa anche le vacanze. Per tutti i bambini alti fino a un metro e mezzo, indipendentemente dall’età, è obbligatorio viaggiare in macchina sul seggiolino per evitare di incorrere in sanzioni ai sensi dell’articolo 172 del Codice della Strada e per rispettare le regole di sicurezza. Dall'autunno 2019 c'è l'obbligo di dispositivi antiabbandono per tutti i bimbi fino ai 4 anni

• Sul mercato italiano esistono decine di modelli di seggiolini per il trasporto di neonati e bambini, che si suddividono in due tipologie principali: quelli progettati in relazione al peso, omologati secondo la normativa Ece-R44, e quelli progettati in relazione all’altezza, in relazione alla I-Size Ece-R129


 

I seggiolini in auto sono strumenti importanti in caso di incidente stradale: è la prima causa di morte dei bambini, solo nel 2023 ne sono morti 50 in tali circostanze secondo l’Osservatorio Asaps. Da 0 a 5 anni la fascia più colpita con 18 vittime, come nella fascia da 11 a 13 anni, mentre sono stati 14 i decessi da 6 a 10 anni

 


 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Lunedì, 03 Giugno 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK