Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 21/06/2024

PIÙ CONTROLLI, PIÙ SICUREZZA
Giornata di controlli sul trasporto merci predisposta dalla Polizia Locale Reno Galliera, fortemente specializzata sull’autotrasporto
Oltre la metà dei mezzi pesanti controllati non è in regola

PIÙ CONTROLLI, PIÙ SICUREZZA

Più della metà dei mezzi pesanti controllati non è in regola. La matematica non è un’opinione ed i numeri rappresentano elementi di valutazione assolutamente oggettivi.
Questo è quanto emerso dalla giornata di controlli sul trasporto merci predisposta dalla Polizia Locale Reno Galliera, fortemente specializzata sull’autotrasporto.
Nel dettaglio, sono stati controllati 36 mezzi pesanti, con ben 25 sanzioni contestate. Di queste sanzioni, ben il 32% (8 in totale) riguardano l’articolo 79 del Codice della Strada, relativo all’efficienza dei veicoli a motore e loro carichi in circolazione: in sintesi all’alterazione delle caratteristiche del mezzo. Quattro sanzioni emesse interessano l’articolo 80 del Codice della Strada (mancata revisione), mentre sono 3 quelle relative all’articolo 26 (comma 1) della Legge 298/74, in quanto veniva svolto trasporto merci conto terzi senza autorizzazione. Rilevate anche due multe per l’articolo 82 CdS (veicoli adibiti al trasporto in conto proprio che effettuavano conto terzi), due violazioni per tachigrafo manomesso (art. 179 CdS), una per guida senza patente (art. 116 CdS) ed una per l’articolo 12 del DL 286/2005 (regolarità amministrativa del mezzo).
Discorso a parte merita il controllo della portata dei veicoli. Il Corpo di Polizia Locale di Reno Galliera dispone di apparecchiature che consentono agli agenti di svolgere sul posto operazioni di pesatura dei mezzi. Su 12 veicoli sottoposti al controllo, ben 4 erano in sovraccarico e sono stati dunque sanzionati ai sensi dell’articolo 167 del Codice della Strada.  
La giornata si è conclusa con 6 fermi amministrativi, 3 carte di circolazione ritirate e 2 patenti sospese.

L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI
Un lavoro di qualità, quello compiuto dagli agenti della Polizia Locale Reno Galliera, che testimoniano la duplice importanza dei controlli stradali. Da una parte garantire la sicurezza di tutto l’ecosistema stradale, verificando non solo tempi di guida e di riposo dei conducenti professionali, ma anche tutte le irregolarità legate al tachigrafo e al mezzo. Dall’altra un dato di fatto: i controlli possono essere “amici” degli autotrasportatori, aiutando le aziende che operano correttamente a perseguire l’obiettivo della sostenibilità ambientale, a limitare la concorrenza sleale e favorire, di conseguenza, chi lavora seguendo le regole. Tutto questo è possibile grazie (anche) all’ausilio di SISCOP, piattaforma integrata per il controllo dell’autotrasporto e prodotta dalla veronese Infogestweb (Clicca qui). Un software recentemente rivisto, trasformato in un sistema composto da tecnologie, servizi, consulenza e formazione, che semplifica e accelera i controlli su strada.

DICHIARAZIONI
Concetti ribaditi dal Comm. M. Marco Rocca, vicecomandante del Corpo di Polizia Locale Reno Galliera: “I controlli sono essenziali, senza controlli le norme non hanno alcun significato. Alle volte troviamo conducenti che non rispettano i tempi di guida e di riposo o veicoli che non hanno gli equipaggiamenti corretti, e questo va ad influire sulla sicurezza stradale. Il nostro comando opera frequenti verifiche sulla regolarità dei trasporti e questo, in un settore di forte concorrenza come quello in questione, è di supporto per le aziende che lavorano in regola”.

 

Infogestweb S.r.l.

 


 

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

 


 

Venerdì, 21 Giugno 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK