Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

a cura di Roy Pietrucci*
E’ TEMPO DI GITE E VIAGGI ORGANIZZATI NELLA NOSTRA SPLENDIDA ITALIA!
Vediamo allora le nuove deroghe ai tempi di guida e di riposo riservate ai conducenti di autobus in servizio di trasporto occasionale (NCC) di passeggeri
(in vigore dal 22 maggio 2024)

Circolare esplicativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato prot. n. 300/STRAD/1/17816.U/2024 del 10.06. 2024

Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1258del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024, che introduce modifiche al Regolamento (CE) n.561/2006, in materia di normativa sociale dell'Unione Europea nell'ambito dei servizi di trasporto occasionale (ncc) di passeggeri su strada.
Le novità normative, in vigore dal 22 maggio 2024, introducono deroghe al regime delle interruzioni di cui all'art. 7 del Reg. (CE) n. 561/06 e al regime dei riposi giornalieri e settimanali di cui all'art. 8 dello stesso regolamento.
Sono state, inoltre, introdotte disposizioni in merito all'uso del foglio di viaggio per giustificare il ricorso alle nuove deroghe.
Le deroghe possono essere fruite nell'ambito dei servizi di trasporto occasionali di passeggeri effettuati sia in ambito internazionale sia nazionale, infatti l'art. 4 lettera n-bis, nel rinviare al Reg. (CE) 1073/2009 per la definizione dei servizi occasionali passeggeri, fa riferimento a entrambi.
Le deroghe hanno lo scopo di garantire una distribuzione più flessibile delle interruzioni di guida e stabilire la parità di trattamento tra le operazioni occasionali di trasporto passeggeri a livello internazionale e nazionale, riducendo al minimo lo stress e la stanchezza dei conducenti. Ciò in ragione della particolarità dei servizi occasionali che sono caratterizzati da percorrenze più lunghe nella parte iniziale e finale del viaggio e distanze e tempi di guida più brevi nel luogo in cui si svolge l'attività turistica per la quale viene svolto il servizio.
Vediamo allora di seguito quali sono le novità introdotte dal Regolamento (UE) 2024/1258...

>LEGGI LA SCHEDA


Un’altra preziosissima scheda per i soci ASAPS professionisti del controllo autobus su strada.  A cura di Roy Pietrucci, Ispettore della Polizia Stradale e Consigliere Nazionale ASAPS
• INTERRUZIONI DI GUIDA
• RIPOSO GIORNALIERO
• RIPOSO SETTIMANALE
• CONDIZIONI PER FRUIRE DELLE DEROGHE
• VIOLAZIONI COMMESSE SUL TERRITORIO DI UN ALTRO STATO



 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Venerdì, 28 Giugno 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK