Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su

- AUTOTRASPORTO -
Riposo settimanale effettuato a bordo del veicolo
Ufficio Studi ASAPS

Tenuto conto che non è consentito effettuare il periodo di riposo settimanale regolare (almeno 45 ore consecutive) a bordo del veicolo (sentenza Corte di Giustizia UE del 20/12/2017 n. C-102/16) e rilevata la mancanza nel nostro ordinamento di una specifica sanzione per tale violazione, il Ministero dell'Interno, d'intesa anche con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la circolare prot. n. 300/A/3530/18/113/2 del 30 aprile 2018 ha ritenuto «che il riposo settimanale regolare a bordo del veicolo possa essere considerato come non goduto, in quanto effettuato in condizioni non idonee secondo la normativa vigente. Conseguentemente, nel caso in cui tale situazione dovesse essere accertata a seguito di un controllo su strada, potrà essere contestata la violazione prevista dall'art. 174, comma 7, CdS, nell'ipotesi più grave indicata nel terzo periodo (mancato rispetto dei limiti prescritti per oltre il 20 per cento)» (sanzione € 433,00 e decurtazione – 5 punti)...

>Leggi la scheda


Tutte le regole. (ASAPS)

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Giovedì, 27 Giugno 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK