Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Sergio Ricchitelli*
Efficacia della sentenza penale definitiva negli altri procedimenti

1. La forza del giudicato penale. Un’introduzione. Il sistema di diritto processuale penale vigente in Italia ha cura di disciplinare, nell’ambito del codice di rito pertinente, la fase esecutiva prendendo le mosse proprio dalla categoria concettuale del giudicato.
Dopo aver stabilito i concetti di irrevocabilità delle sentenze e dei decreti penali, il sistema chiosa la distinzione con l’esecutività dei medesimi e dei succitati decreti.
In buona sostanza, come noto ai cultori del diritto e in particolare a quelli del diritto dell’esecuzione penale, sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione. Allorquando le sentenze e i decreti penali sono divenuti irrevocabili hanno forza esecutiva...

>Leggi l'articolo

da il Centauro n. 269

Venerdì, 08 Novembre 2024
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto