Sabato 27 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 03/03/2006

Presente e futuro del petrolio: la maggior voce di spesa per l’automobilista italiano

Il grande problema legato alle scorte di petrolio e ancor più all’utilizzo di questo minerale presente (non all’infinito) in natura, è alquanto rilevante per l’economia nazionale ma anche di ogni famiglia per due precise ragioni: la prima è che il carburante che usiamo per le nostre auto è un suo derivato e rappresenta la voce di spesa più alta che il cittadino italiano sostiene annualmente per far fronte alla necessità di circolare; la seconda è rappresentata dal fatto che il costo medio annuale per il carburante è pari ad oltre 1.900 euro per ogni veicolo e ciò significa che incide sui costi totali dell’automobile per almeno il 49%.
Secondo l’Opec, che è l’organizzazione mondiale dei produttori di petrolio, nel 2000 la domanda di petrolio da convertire in carburante per autotrazione pesava per il 44% sulla domanda totale e questa percentuale, in base alle stime attuali, è destinata a raggiungere il 50% entro il 2020. Praticamente fra non molto se qualcuno considerasse questo termine troppo in là nel tempo…

8110
Il tasso annuale di crescita del trasporto su strada, infatti, nel periodo compreso tra il 2000 ed il 2020 sarà pari al 2-2,2%, che insieme al settore del commercio, dell’agricoltura e del riscaldamento per le abitazioni, rappresenterà il tasso di crescita più alto rispetto a tutti gli altri settori.
La ragione della crescita del prezzo dei barili di petrolio in questo settore, naturalmente, è dovuta all’incremento delle vendite dei veicoli, che nonostante la recente congiuntura economica mondiale non accenna a diminuire se non a creare maggiore competizione, cioè a selezionare l’offerta a fronte di una immutata domanda.
Facendo un’analisi storica della cosiddetta penetrazione dei veicoli nel mondo, emerge come al primo posto vi sono gli Stati Uniti seguiti da tutto il Nord America, mentre al terzo posto troviamo l’Italia con 612 veicoli ogni mille abitanti (da non confondersi con ogni mille patentati!).
Poco lontani Taiwan, che nel decennio ‘70/’80 ha fatto registrare il tasso di crescita più alto e la Cina, che si è aggiudicata la palma d’oro nei due bienni successivi e che sta cominciando a dimenticare come si usa la…bicicletta.
Proiettando fino al 2020 la penetrazione dei veicoli sulla popolazione residente, emerge che il tasso di crescita più alto sarà sempre detenuto dalla Cina con un incremento medio del 5-6% contro l’1,3% del resto del globo.
Nel frattempo, il prezzo della benzina è continuato imperterrito a salire e a non arrestarsi, grazie anche ai Governi nazionali che hanno innalzato negli anni scorsi le tasse sul greggio, far fronte a situazioni di emergenza che richiedevano elevati esborsi economici. Terminata la fase di emergenza, tuttavia, le tasse sono rimaste ed oggi il 65% del prezzo della benzina senza piombo, tanto per essere chiari, è costituito da imposte e tasse quali le accise che da sole rappresentano il 48% dell’intero ammontare fiscale.
Ad oggi, sempre per esaminare nel dettaglio il prezzo finale del carburante e sostenere quanto appena illustrato, paghiamo ancora gli aumenti che vennero decisi in occasione della guerra d’Abissinia (1935), per la tragedia del Vajont (1963), il terremoto dell’Irpinia (1980) e gli interventi umanitari in Libano (1983) e Bosnia (1996). Tutte situazioni di emergenza che nel bene o nel male sono state definite da tempo e al di là dei risvolti umani spesso e purtroppo tragici.
I rincari fiscali annunciati come “una tantum” sono definitivamente diventati “una semper e gli esempi illustrati rappresentano soltanto una delle tante componenti con le quali viene definita l’accisa totale che grava sul carburante. Anzi, qualcuno ritiene che sia estremamente complicato sapere e calcolare le tasse esattamente presenti sulla benzina, tanti sono stati gli interventi messi in atto nel corso di quasi cento anni dall’apparizione delle prime autovetture.
Ciò che invece sappiamo è quanto sia cresciuto il prezzo della benzina nel corso del tempo e come questo fatto stia creando un forte impatto sull’utilizzo dei veicoli e dunque sui bilanci familiari. Non si spiegherebbe altrimenti come molti automobilisti preferiscano acquistare modelli a trazione alternativa (gas metano e gpl), anche se meno potenti e non disponibili su tutti i veicoli oggi in commercio.
Ecco perché non si dovrà agire soltanto su di un maggiore controllo del prezzo del greggio, incentivando nel contempo l’utilizzo di energie più economiche e meno inquinanti, ma anche e soprattutto diminuire ed aggiornare il livello di tassazione oggi diventato insostenibile.
Fra le altre cose, è bene sottolinearlo, mai nessuno Governo (indipendentemente dal colore e dallo schieramento politico di appartenenza), ha mai descritto chiaramente ai cittadini come vengono utilizzati i soldi derivanti dalla tassa per il sostentamento della guerra di Abissinia che, salvo una nostra plateale svista, ci risulta terminata da un bel pezzo…!


© asaps.it

di Roberto Rocchi

Venerdì, 03 Marzo 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK