Mercoledì 16 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 06/02/2025

Strade autoriparanti potrebbero davvero arrivare. Ecco come funzionano e come sono fatte

Ricercatori hanno sviluppato un asfalto auto-riparante utilizzando biomassa e AI di Google Cloud, mirando a risolvere il problema delle buche nel Regno Unito creando strade più durevoli e sostenibili.

Ricercatori dell'Università di Swansea, del King's College di Londra e del Cile hanno sviluppato un asfalto autoriparante che utilizza l'IA e materiali a base di biomassa per riparare automaticamente le crepe, potenzialmente estendendo la durata delle strade del 30%, riducendo i costi di manutenzione e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità, affrontando al contempo la crisi delle buche nel Regno Unito.

Innovazione dell'asfalto autoriparante

L'asfalto rivoluzionario incorpora minuscoli materiali porosi chiamati spore, più piccoli di un capello e riempiti con oli riciclati. Quando iniziano a formarsi delle crepe, queste spore rilasciano i loro oli, invertendo efficacemente il danno. I test di laboratorio hanno mostrato risultati impressionanti, con microfessure che si riparano completamente entro un'ora, potenzialmente estendendo la durata delle strade del 30%. Il processo di sviluppo combina approcci innovativi, tra cui:

  • L'apprendimento automatico per analizzare le molecole organiche in fluidi complessi come il bitume
  • Gli strumenti di intelligenza artificiale di Google Cloud, come Gemini e Vertex AI, per simulare il comportamento del bitume
  • Un nuovo modello basato sui dati per accelerare le simulazioni atomistiche

Il materiale risponde automaticamente alla formazione di crepe attraverso l'inversione dell'ossidazione, affrontando il significativo problema delle buche nel Regno Unito e contribuendo agli obiettivi di sostenibilità...

>Continua a leggere su greenmove.hwupgrade.it

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

 

 

Giovedì, 06 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto