Mercoledì 02 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 17/02/2025

Due arresti per truffa ai danni di anziani: operazione della Polizia Stradale a Sulmona

La Polizia di Stato dell’Aquila arresta due uomini per truffa ai danni di un anziano, recuperando beni rubati grazie a un’efficace collaborazione e tecnologia moderna. Indagini in corso.

La Polizia di Stato dell’Aquila ha effettuato un’operazione significativa per il contrasto alla criminalità, specialmente quella rivolta ai soggetti più vulnerabili come gli anziani. Nel pomeriggio del 13 febbraio, grazie a un efficace sistema di collaborazione tra forze dell’ordine e l’uso di tecnologie moderne, due uomini di origine campana sono stati arrestati per truffa. L’episodio si è svolto nei pressi del casello di Pratola Peligna, sull’autostrada A25. L’azione della Polizia Stradale ha portato non solo all’arresto dei due individui, ma anche al recupero di beni rubati in seguito alla truffa perpetrata nei confronti di un anziano.

La segnalazione che ha avviato l’operazione

L’operazione è scattata dopo una segnalazione da parte della Stazione Carabinieri di San Costanzo, in provincia di Pesaro Urbino. Secondo quanto riferito, un SUV grigio con a bordo due persone sospettate stava fuggendo dal comune di San Costanzo, dove avevano appena messo in atto il raggiro noto come “falso avvocato”. Questo metodo di truffa consiste nel contattare la vittima spacciandosi per un avvocato che ha urgente bisogno di denaro per risolvere una presunta difficoltà legale. Grazie alle telecamere di sorveglianza, le forze dell’ordine erano riuscite a ottenere una descrizione dettagliata del veicolo.

Dopo aver ricevuto la segnalazione, le pattuglie della Polizia Stradale hanno attivato immediatamente le ricerche. L’individuazione del SUV è stata rapida e precisa, dimostrando l’efficacia del coordinamento tra le varie unità. Al momento del fermo, gli agenti hanno rilevato che le persone a bordo corrispondevano perfettamente alla descrizione fornita dalla vittima del raggiro. Questo ha dato ai poliziotti motivo di sospettare dell’attività criminale in corso.

Il fermo e il recupero dei beni

Dopo aver intimato l’alt, gli agenti hanno intercettato il SUV e, a seguito di una rapida perquisizione, hanno rinvenuto all’interno dell’auto svariati monili in oro del valore di circa 20.000 euro, oltre a una somma di denaro contante di 1870 euro. Questi beni erano il frutto della truffa ai danni dell’anziano, confermando così le sospettate responsabilità dei due uomini. Il rapido intervento della Polizia Stradale ha permesso di evitare che la coppia potesse allontanarsi con il bottino.

Dopo l’arresto, i due soggetti sono stati portati al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona, dove sono stati eseguiti ulteriori accertamenti. Durante queste verifiche, uno dei due uomini è stato segnalato anche per possesso di sostanze stupefacenti. L’attenzione degli agenti non si è limitata solo al reato di truffa, ma ha incluso anche la gestione di situazioni accessorie che potessero emergere durante le indagini.

Il seguito delle indagini

Su richiesta della Procura di Sulmona, entrambi gli arrestati sono stati trasferiti nella casa di reclusione locale. Le indagini non si fermano qui: si stanno svolgendo ulteriori approfondimenti per ricostruire l’intera attività criminale dei due uomini. Non è escluso che abbiano potuto compiere altri reati analoghi in diverse località, vista la tecnica utilizzata e la loro modalità operativa.

La prontezza con cui le forze dell’ordine hanno risposto alla segnalazione ha dimostrato la loro capacità di gestire situazioni critiche e di proteggere i cittadini più fragili. Gli agenti della Polizia Stradale di Pratola Peligna e di Sulmona hanno saputo garantire la sicurezza stradale e, al contempo, proteggere i diritti delle vittime di truffa, mostrando un’ottima sinergia nella loro operatività. La comunità locale può ora contare su un sistema di vigilanza attivo e attento ai fenomeni di criminalità, specialmente quelli che prendono di mira gli anziani vulnerabili.

da gaeta.it


Molto bene. Presi anche questi due sciacalli. L’episodio si è svolto nei pressi del casello di Pratola Peligna, sull’autostrada A25. L’azione della Polizia Stradale ha portato non solo all’arresto dei due individui, ma anche al recupero di beni rubati in seguito alla truffa perpetrata nei confronti di un anziano. (ASAPS)



 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Lunedì, 17 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto