Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Riccardo Matesic*
Il 2025, la sfida elettrica e la crisi globale

Mancano dieci anni al 2035, che dovrebbe segnare l’uscita dal commercio di auto e furgoni con motori termici. Dovrebbe, perché c’è aria di ridefinizione dei termini, anche se la Commissione Europea sembra decisa ad andare avanti. Intanto la crisi mondiale morde il settore dell’auto, e quello della moto

La scadenza del 1° gennaio 2035 per il passaggio definitivo ad auto e furgoni elettrici non si tocca. L’ultima a ribadirlo è stata la vicepresidente della Commissione Europea, Teresa Ribera.
Lo ha fatto rispondendo alle domande dei giornalisti sulla richiesta di rivedere il calendario di applicazione delle nuove limitazioni, formalizzata da Italia e Repubblica Ceca (con il supporto di altri paesi, fra i quali Austria, Bulgaria, Malta, Polonia, Romania e Slovacchia).
L’argomento interessa tutti noi, perché l’incertezza che si è determinata sta contribuendo a scatenare una crisi epocale. Mentre noi consumatori siamo in un periodo di forte rifiuto nei confronti del veicolo elettrico, il mondo va avanti, e l’industria è chiamata a fare delle scelte.
Anzi, le ha già fatte.
Lo scenario attuale vede una crisi fortissima del settore auto. Colpa dei veicoli elettrici, dicono alcuni, colpa della concorrenza dei cinesi, dicono altri. O forse la causa è il diminuito potere d’acquisto delle famiglie. In ogni caso il nostro Paese ha lanciato la proposta di anticipare di un anno (al 2025) la valutazione del piano di decarbonizzazione dei nuovi veicoli...

>Leggi l'articolo

Da il Centauro n.271 (ASAPS)

 

 

  

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

 

Mercoledì, 19 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto