Mercoledì 02 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

Stati Uniti
Il Doge di Elon Musk licenzia il 10% della Nhtsa

La National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa, l’ente federale che si occupa di sicurezza stradale negli Stati Uniti) perderà il 10% della propria forza lavoro nel giro di poche settimane. Un taglio che rientra nell’imponente operazione di riduzione dei costi messa in atto dal Department of Government Efficiency (Doge) guidato da Elon Musk. Come negli altri settori della pubblica amministrazione colpiti dai tagli, i licenziamenti riguardano principalmente lavoratori ancora nel periodo di prova; in altri casi, i dipendenti hanno ricevuto incentivi economici alle dimissioni volontarie.

Meno controlli sulla guida autonoma. Stando a quanto riferisce il Washington Post, che ha parlato con alcuni dei lavoratori lasciati a casa senza preavviso, l'ente federale per la sicurezza stradale perderà tra i 70 e gli 80 dipendenti dei circa 800 impiegati attualmente. Tra le figure coinvolte, riferisce il quotidiano americano, ci sono anche tre delle sette persone che lavoravano alla sicurezza dei veicoli a guida autonoma. Che sia una scelta volontaria o meno, il risultato non cambia: sull’affidabilità di questi sistemi ci sarà meno gente a vigilare. “Questi licenziamenti ridurranno la capacità del governo di comprendere se le Tesla sono auto sicure”, ha dichiarato un ingegnere rimasto senza lavoro. “Il numero di persone nel governo federale che conosce la materia in maniera adeguata è molto limitato, e adesso è praticamente nullo”.

L’ombra del conflitto di interessi. In questi anni l’Nhtsa ha aperto diverse inchieste nei confronti della Tesla, in particolare per quanto riguarda la guida assistita, che la Casa americana chiama Full Self-Driving. Una tecnologia su cui Elon Musk sta puntando moltissimo: lo scorso ottobre è stato presentato il Cybercab, veicolo a due posti senza comandi, e il Robovan per il trasporto persone. Il ceo della Tesla ha intenzione di avviare quanto prima la sperimentazione di veicoli a guida completamente autonoma sulle strade americane, mentre nei prossimi mesi ha assicurato l’arrivo del sistema FSD completo anche in Europa. La Tesla non è comunque l’unica azienda impegnata nello sviluppo di questa tecnologia, che vede coinvolte anche Alphabet con Waymo e Amazon con Zoox.

da quattroruote.it


La National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa, l’ente federale che si occupa di sicurezza stradale negli Stati Uniti) perderà il 10% della propria forza lavoro nel giro di poche settimane.
"Meno controlli sulla guida autonoma." Ecco... (ASAPS)

 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

 

Martedì, 25 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto