Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su

di Stefano Guarnieri*
Le possibili variabili statistiche sulla metodologia della raccolta dei dati dell’osservatorio ASAPS rispetto ai dati Istat

La variabilità statistica della metodologia utilizzata dall’osservatorio Asaps rispetto ai dati Istat sulla rilevazione degli scontri stradali mortali dipende essenzialmente da due fattori: La morte della persona ferita non nell’immediatezza dello scontro e la pubblicità data dai media all’evento (nel caso ad esempio l’incidente non avesse avuto esito mortale immediato per almeno uno dei protagonisti). Dai dati Istat 2021 e 2022, gli unici che riportano questo dato in chiaro, risulta che la mortalità che avviene dalle 24h dopo l’evento sino ai 30 giorni rappresenta il 20% della mortalità entro le 24h...

>Leggi l'articolo


Un articolo di Stefano Guarnieri V. Presidente di ALG. Da il Centauro n. 272. (ASAPS)

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Mercoledì, 26 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto