Sabato 05 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Articoli 27/02/2025

a cura di Roy Pietrucci*
MODALITA’ DI APPLICAZIONE DELLE STRUTTURE AMOVIBILI PORTABAGAGLI, PORTASCI’, PORTABICI E PORTAMOTO

L'installazione di strutture amovibili portascì e portabici applicate a sbalzo posteriormente sui veicoli M1 è stata disciplinata nel tempo da diverse disposizioni.

Vediamo di fare un pò di chiarezza mettendole in ordine cronologico:
• circolare 27.11.1998 prot. n. 2522/4332, concernente l'installazione di portabiciclette e portascì applicate posteriormente a sbalzo sulle autovetture ed autocaravan (anche utilizzando il gancio di traino come appoggio), circolare 6.5.1999 prot. n. 1906/4120 e circolare 8.3.2016 n. 5887/DIV3/B concernente ulteriori chiarimenti in merito all'installazione delle strutture in parola (attualmente in vigore e applicabili);
• circolare 6.9.2023 prot. n. 25981, concernente le caratteristiche e le modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente oppure sul gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1 e circolare 12.10.2013 prot.
n. 30187, concernente ulteriori chiarimenti in materia (attualmente sospese e non applicabili);
• ordinanze n. 198/2024 e n. 196/2024, con le quali il Consiglio di Stato ha accolto l'appello avverso le rispettive ordinanze di primo grado del TAR Lazio di rigetto dell'istanza cautelare di sospensiva della circolare 6.9.2023, prot. n. 25981 e circolare 12.10.2013, prot. n. 30187;
• circolare 19.1.2024, prot. n. 1602, con la quale la DGM ha disposto che gli effetti delle citate disposizioni sono sospesi dal 19.1.2024 e torna in vigore la disciplina previgente (circolare 27.11.1998 prot. n. 2522/4332, circolare 6.5.1999 prot. n. 1906/4120 e circolare 8.3.2016 prot. n. 5887/DIV3/B);
• decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19.12.2024...

>Leggi la scheda


L'installazione di strutture amovibili portascì e portabici applicate a sbalzo posteriormente sui veicoli è stata disciplinata nel tempo da diverse disposizioni. Facciamo chiarezza.
A cura di Roy Pietrucci, Ispettore della Polizia Stradale e Consigliere nazionale ASAPS

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Giovedì, 27 Febbraio 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto