a cura di Roy Pietrucci*
MODALITA’ DI APPLICAZIONE DELLE STRUTTURE AMOVIBILI PORTABAGAGLI, PORTASCI’, PORTABICI E PORTAMOTO
L'installazione di strutture amovibili portascì e portabici applicate a sbalzo posteriormente sui veicoli M1 è stata disciplinata nel tempo da diverse disposizioni.
Vediamo di fare un pò di chiarezza mettendole in ordine cronologico:
• circolare 27.11.1998 prot. n. 2522/4332, concernente l'installazione di portabiciclette e portascì applicate posteriormente a sbalzo sulle autovetture ed autocaravan (anche utilizzando il gancio di traino come appoggio), circolare 6.5.1999 prot. n. 1906/4120 e circolare 8.3.2016 n. 5887/DIV3/B concernente ulteriori chiarimenti in merito all'installazione delle strutture in parola (attualmente in vigore e applicabili);
• circolare 6.9.2023 prot. n. 25981, concernente le caratteristiche e le modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente oppure sul gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1 e circolare 12.10.2013 prot.
n. 30187, concernente ulteriori chiarimenti in materia (attualmente sospese e non applicabili);
• ordinanze n. 198/2024 e n. 196/2024, con le quali il Consiglio di Stato ha accolto l'appello avverso le rispettive ordinanze di primo grado del TAR Lazio di rigetto dell'istanza cautelare di sospensiva della circolare 6.9.2023, prot. n. 25981 e circolare 12.10.2013, prot. n. 30187;
• circolare 19.1.2024, prot. n. 1602, con la quale la DGM ha disposto che gli effetti delle citate disposizioni sono sospesi dal 19.1.2024 e torna in vigore la disciplina previgente (circolare 27.11.1998 prot. n. 2522/4332, circolare 6.5.1999 prot. n. 1906/4120 e circolare 8.3.2016 prot. n. 5887/DIV3/B);
• decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 19.12.2024...
>Leggi la scheda
L'installazione di strutture amovibili portascì e portabici applicate a sbalzo posteriormente sui veicoli è stata disciplinata nel tempo da diverse disposizioni. Facciamo chiarezza.
A cura di Roy Pietrucci, Ispettore della Polizia Stradale e Consigliere nazionale ASAPS
|
Clicca qui per iscriverti al nostro canale TelegramClicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram
|