Venerdì 04 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi , Articoli 01/04/2025

Firenze 25 marzo 2025
Ottima partecipazione di pubblico al convegno nazionale
“LE NUOVE NORME DEL CODICE DELLA STRADA - analisi, criticità e attività operativa per gli addetti ai lavori” organizzato da ASAPS e Associazione Lorenzo Guarnieri onlus
IL VIDEO DELL’EVENTO

Il pubblico in sala

 

 

 

 

 



 

 

Martedì 25 marzo scorso, presso The Social Hub Belfiore a Firenze si è tenuto il convegno nazionale “LE NUOVE NORME DEL CODICE DELLA STRADA - analisi, criticità e attività operativa per gli addetti ai lavori” organizzato da ASAPS e Associazione Lorenzo Guarnieri onlus, con il supporto di importanti associazioni fiorentine come “Spingi la Vita” e “Fondazione Claudio Ciai” e il patrocinio di importanti enti come la Regione Toscana, ANCI Toscana e Confindustria Toscana Centro e Costa.

Giorgio Bacilieri Comandante del compartimento della Toscana della Polizia Stradale

Francesco Passaretti Comandante della Polizia Locale di Firenze

Dopo i graditi saluti del Comandante della Polizia Locale di Firenze Francesco Passaretti, del Comandante del compartimento della Toscana della Polizia Stradale Giorgio Bacilieri e del portavoce del Presidente della Regione Toscana Bernard Dika, il convegno è iniziato con l’apertura del Presidente di ASAPS Giordano Biserni che ha sottolineato l’importanza per il paese della sicurezza stradale, che purtroppo ancora manca soprattutto per gli utenti più vulnerabili della strada come pedoni e ciclisti.

Il portavoce del Presidente della Regione Toscana Bernard Dika

Stefano Guarnieri vice presidente di AGL

Dopo l’introduzione, il convegno, sotto l’attenta regia di Stefano Guarnieri vice presidente di AGL,  è entrato nel vivo,   grazie alla brillante relazione del Comandante della Polizia Locale di Verona Luigi Altamura (componente ANCI in Viabilità Italia e dell’ufficio studi ASAPS) che ha fatto il punto, a tre mesi dall’entrata in vigore del Codice della Strada, delle varie modifiche introdotte, dell’implicazione per gli organi di Polizia Stradale e dello stato di avanzamento delle varie direttive ministeriali previste per l’applicazione delle nuove norme.
Luigi Altamura ha poi risposto a diverse domande dei professionisti presenti in sala.

Giordano Biserni Presidente ASAPS

Luigi Altamura Comandante della Polizia Locale di Verona
e componente ANCI in Viabilità Italia e dell’ufficio studi ASAPS

La platea era composta da circa 200 persone  di addetti ai lavori: Polizia Stradale, Polizia Locale, Carabinieri, Polizie Provinciali, Mobility manager e responsabilie di Health and Safety di aziende, Medici tossicologi e giornalisti.

Difficile farne una sintesi in poche righe. Si può solo dire che, nel caso di molte norme, i lavori sono ancora in corso e l’impatto di queste modifiche sul miglioramento della sicurezza stradale è ancora tutto da verificare.
Per le persone interessate di seguito è disponibile la registrazione dell’incontro.


 


 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Martedì, 01 Aprile 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto