Martedì 15 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 03/04/2025

La Polizia Stradale ‘adotta’ un viaggiatore in difficoltà

La storia del libro cuore è avvenuta lungo la tratta A1 che attraversa la provincia di Frosinone

Ci sono storie che fanno riflettere, che toccano il cuore e che ci ricordano quanto sia importante la collaborazione tra le istituzioni. Quella accaduta nell’area di servizio La Macchia Ovest, vicino Anagni, è una di queste.

Un uomo polacco, senza famiglia e senza mezzi, ha lasciato il suo Paese con un obiettivo preciso: raggiungere Montecassino, dove pare riposi un suo antenato caduto durante la Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio carico di emozione e significato, interrotto improvvisamente da un guasto meccanico.

Senza soldi per riparare la vettura, l’uomo ha deciso di fermarsi nell’area di servizio, ignaro del fatto che la legge vieti la sosta delle auto per più di 24 ore. Il suo sogno ha rischiato di infrangersi quando la Polizia Stradale di Frosinone è intervenuta per far rispettare la norma.

Ma prima di applicare il codice della strada, gli agenti hanno ascoltato la sua storia. Hanno contattato l’Ambasciata Polacca, che ha confermato che si trattava di un uomo pacifico, senza precedenti, mosso solo dal desiderio di compiere un pellegrinaggio personale. La legge però non poteva essere ignorata: l’auto andava rimossa. L’uomo, sconvolto, ha visto il suo viaggio andare in frantumi. Ma è proprio in quel momento che qualcosa di straordinario è accaduto.
Gli agenti, colpiti dalla sua vicenda, hanno deciso di fare di più. Con una raccolta spontanea, hanno pagato di tasca propria la riparazione dell’auto e il verbale, permettendogli di proseguire il suo viaggio. Un atto di umanità e generosità che dimostra come la Polizia Stradale, oltre a far rispettare le regole, sappia anche riconoscere le situazioni e intervenire con il cuore.

Un plauso va anche all’Ambasciata Polacca, che ha saputo fornire un supporto prezioso, dimostrando vicinanza ai propri cittadini anche lontano da casa. Questa è una storia che va oltre il semplice intervento delle forze dell’ordine. È la prova che dietro ogni uniforme ci sono persone pronte ad ascoltare, a comprendere e, quando possibile, a tendere la mano.

da frosinonetoday.it


Un bel gesto. (ASAPS)

 

 

 

SOSTIENI LA RACCOLTA DATI DELL'OSSERVATORIO ASAPS PER LA SICUREZZA STRADALE,
SOSTIENI LA VOCE LIBERA DELL'INFORMAZIONE SULLA SINISTROSITA' SULLE STRADE
CON LA TUA DONAZIONE ALL’ASSOCIAZIONE

 

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram

 

Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

 

Clicca qui per seguire la nostra pagina Instagram

 

Giovedì, 03 Aprile 2025
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto