Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Spettabile Redazione, esiste una normativa che consente all’organo accertatore di restituire la patente ritirata perché scaduta, previa presentazione del certificato medico di idoneità, rimanendo all’interno dei 5 giorni previsti dal c.d.s. per l’invio in Prefettura? email-Brescello (Re) * * * (ASA...
Condividi
07/Luglio/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
07/07/2011 Singoli Quesiti
In caso di assunzione con contratto di lavoro intermittente (art. 33 e segg. DLgs n. 276/03) a tempo determinato, l’impresa è obbligata a compilare il modulo di attestazione delle attività svo...
Condividi
06/07/2011 Singoli Quesiti
  Gentile Redazione, è sanzionabile la sosta di un autoveicolo su una rotatoria e si può procede alla rimozione? Qual è la norma applicabile ? Grazie. email-Lissone (Mb) * * * (ASAPS) Tu...
Condividi
06/07/2011 Singoli Quesiti
  Gentile redazione, la recente circolare ministeriale "pare" abbia chiarito l’atavico dubbio sulla contestazione dell’eccesso di massa per i mezzi d’opera, optando decisamente per l...
Condividi
05/07/2011 Singoli Quesiti
  Dopo avere superato l’esame di guida, patente B , la "P" di principiante va tenuta ancora esposta sul veicolo? email-Lecco (Lc) *** (ASAPS) L’articolo 122, comma 4, del Codice della S...
Condividi
04/07/2011 Singoli Quesiti
  Vorrei cortesemente sapere se è possibile contestare l’art 179 c. 2 CDS (guida senza foglio di registrazione inserito) nel caso in cui si accerti la mancata corrispondenza tra i km registrati man...
Condividi
04/07/2011 Singoli Quesiti
  Gentile Redazione, è legittimo lasciare copia sul parabrezza di un verbale di contestazione per un divieto di sosta stante la mancata presenza del trasgressore - la copia non ha alcun riferimento circa...
Condividi
02/07/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è possibile contestare l’art.154 c.1 e 8 a un ciclista che attraversa una strada in prossimità del pronto soccorso sull’attraversamento pedonale e che viene urtato nella ruota p...
Condividi
02/07/2011 Singoli Quesiti
Trasporti eccezionali. La mancata iscrizione dell’effettuazione del viaggio in corso su autorizzazione multipla, prevista dal Reg. art.16/10°, comporta sanzione di cui all’art. 10/18°, oppure 10/19°...
Condividi
01/07/2011 Singoli Quesiti
  Gentile Redazione, è soggetto a sanzione un veicolo che, senza aver esposto sul parabrezza nessun permesso, sosta in un parcheggio con stalli di sosta di colore giallo (senza alcun disegno sul manto st...
Condividi
01/07/2011 Singoli Quesiti
  Buongiorno, trattore stradale immatricolato in uno stato dell’Unione europea proprietario ditta estera (sempre UE), rimorchio italiano, la licenza comunitaria per il trasporto internazionale che viene p...
Condividi
30/06/2011 Singoli Quesiti
Qual è il modo corretto di contestare una violazione al C.d.S. ad un conducente di autobus di linea (durante la tratta)? E se la violazione prevede necessariamente la sanzione accessoria della sospensione de...
Condividi
30/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei sapere: se un soggetto viene fermato a bordo di un ciclomotore o motociclo sprovvisto della patente di guida e non proprietario del mezzo, andrà lo stesso incontro al sequestro del ...
Condividi
29/06/2011 Singoli Quesiti
  Gentile redazione, per un rimorchio leggero con targa propria, nel caso di circolazione a traino di un’autovettura motrice, è prescritta una propria copertura assicurativa con relativo certificat...
Condividi
29/06/2011 Singoli Quesiti
  Sono a porre un quesito in merito alle modalità con cui si applicano le sanzioni accessorie alla carta di qualificazione del conducente (CQC), in riferimento agli artt. 14 e 23 del D.Lgs. 21.11.2005 n....
Condividi
28/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, si può applicare l’art. 143/11 nel caso in cui un’autovettura transiti contromano su una strada a senso unico? Grazie. email-Teramo * * * (ASAPS) Il comportamento descritto ...
Condividi
28/06/2011 Singoli Quesiti
Il contratto di locazione di veicoli tra imprese italiane iscritte all’albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi, può comprendere anche l’impiego del conducente dipendente dell’i...
Condividi
27/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, qual è la procedura da seguire nel caso in cui nella medesima circostanza si contestino diverse violazioni al codice della strada che prevedano una l’applicazione della sanzione accessori...
Condividi
27/06/2011 Singoli Quesiti
Cara redazione il quesito che vengo ad esporvi è il seguente: un conducente che sottoposto a prova con etilometro che fornisce un esito positivo superiore al 1.50 e le restanti prove dato la sua condizione fisic...
Condividi
25/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, quando il C.d.s. prevede la sospensione del documento di guida o carta di circolazione, l’agente accertatore ritira detto documento al momento dell’accertamento dell’infrazione per ...
Condividi
Pagine: 1 ... 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 29