Lunedì 01 Luglio 2024
area riservata
ASAPS.it su
Gentile Redazione, in caso di una autovettura che viaggia con targa prova "concessionaria - rivendita " ed al momento del controllo ha la  revisione scaduta (art. 80 comma 14  C.d.S), va ritirata la carta di circolazione?Grazie. email - San Vito (CA) *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, s...
Condividi
26/Luglio/2010
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
24/07/2010 Singoli Quesiti
Salve, qualora venga fermata una motrice con al seguito un rimorchio (no appendice), e alla richiesta dei documenti di circolazione, l’autista ne risulti privo, perchè ha lasciato a casa la carta di ...
Condividi
24/07/2010 Singoli Quesiti
Salve vorrei porre il seguente quesito: pattuglia operante del locale commissariato procede alla rilevazione di  un sinistro stradale con una sola persona coinvolta.Sul posto giunge personale del 118 che, vista la gra...
Condividi
23/07/2010 Singoli Quesiti
  Buongiorno, gestendo le assicurazioni del parco auto aziendale (circa 40 veicoli) che scadono al 31/12 di ogni anno mi trovo talvolta impossibilitato anche per via delle ferie natalizie a consegnare per tempo il nuov...
Condividi
23/07/2010 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, la targa di immatricolazione dei motocicli può essere installata lateralmente?  Grazie. email-Bolzano   * * * (ASAPS) Solo se è consentito dalla scheda tecnica di omologazio...
Condividi
22/07/2010 Singoli Quesiti
Vorrei chiedervi se è possibile immatricolare un rimorchio per trasporto cavalli (van), immatricolato per la prima volta in Danimarca e comprato da un italiano 10 anni fa con targa danese. Purtroppo sono state smarr...
Condividi
22/07/2010 Singoli Quesiti
All’interno di un’area cortilizia di un’abitazione privata ci sono circa 5 autovetture in completo stato di abbandono senza targa. E’ possibile intervenire? Se fosse possibile qual è il rifer...
Condividi
21/07/2010 Singoli Quesiti
Nel caso di guida senza patente, o patente ritirata, con il trasgressore diverso dal proprietario del veicolo, è obbligatorio il sequestro penale del mezzo? email-Cerignola (Fg)  *** (ASAPS) In riferimento ...
Condividi
21/07/2010 Singoli Quesiti
Spesso capita di controllare su strada  furgoni cassonati che trasportano scarti di materiale ferroso oppure vecchi attrezzi in ferro, condotti da persone (mendicanti) prive della prescritta autorizzazione, come compo...
Condividi
20/07/2010 Singoli Quesiti
Spett.le associazione vorrei sapere quale art. del C.d.S. si applica ai veicoli commerciali in regime di atp in corso di validità che non applicano la targhetta identificativa del tipo di coibentazione autorizzata e...
Condividi
20/07/2010 Singoli Quesiti
Autoarticolato o Autotreno trovato in sovraccarico per trasporto di legna per un peso complessivo accertato pari a 620 quintali. Oltre a contestare l’ art. 167/2°  con intimazione di non proseguire la marcia p...
Condividi
15/07/2010 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, in caso di variazione del luogo di custodia di un veicolo sottoposto a fermo o sequestro amministrativo, si può autorizzare il proprietario o il delegato munito di apposito documento di guida, ...
Condividi
14/07/2010 Singoli Quesiti
Salve vorrei sapere se socio di minoranza di ditta conto proprio, conducente del veicolo superiore a 7,5 t, guida come da dischi del cronotachigrafo da oltre 40 gg, e dichiara ai sensi della 681 che guida in prevalenza ed ha anc...
Condividi
14/07/2010 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei conoscere quale norma indica specificatamente quali siano, tra i rilievi e gli accertamenti tecnici (planimetrico, fotografico e descrittivo), quelli obbligatori in caso di incidente strada...
Condividi
13/07/2010 Singoli Quesiti
  Gentile redazione, vorrei sapere se è possibile installare trasversalmente alla carreggiata occhi di gatto luminosi in rilievo rispetto al manto stradale allo scopo di segnalare un attraversamento pedonale. em...
Condividi
13/07/2010 Singoli Quesiti
Gentilmente gradirei sapere che articolo applicare ad un trasportatore che non ha al seguito l’attestato di avvenuta revisione del cronotachigrafo da effettuare annualmente? email-Paola (Cs) *** (ASAPS) In riferim...
Condividi
12/07/2010 Singoli Quesiti
Saluti a voi, dovendo rispondere ad un ricorso al C.d.S. innanzi alla locale Prefettura, vi pongo il seguente quesito. E’ stato elevato un p.v. al C.d.S. ai sensi dell’art. 158 1/5°, per sosta/fermata su...
Condividi
12/07/2010 Singoli Quesiti
  Gentile Redazione, Vi chiedo se i dispositivi antipattinamento in tessuto tecnico per autovettura marca Weissenfels sono omologati e sostituiscono a tutti gli effetti di legge (codice della strada) pneumatici&nbs...
Condividi
10/07/2010 Singoli Quesiti
Avrei bisogno dei chiarimenti sul controllo dei conducenti che effettuano il trasporto di persone, dato che si trovano abbondanti testi sul trasporto merci, ma pochi sul trasporto persone nazionale.  In particolare vi...
Condividi
10/07/2010 Singoli Quesiti
Gentile Redazione chiedo il vostro aiuto per risolvere uno scambio di idee tra colleghi. Parlando dei passi carrabili  non regolarmente segnalati ma che comunque fanno ben intendere il loro scopo e cioè quell...
Condividi
Pagine: 1 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... 28