Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
L’art. 186 comma 2 sexies del CdS prevede che l’ammenda prevista dal comma 2 è aumentata di un terzo nel caso di accertamento in ore notturne comprese tra le 22.00 e le 07.00. Tale aumento si applica a tutte le casistiche previste dal comma 2 del 186 (a, b e c) o solo a quelle previste dalle lettere "b" e "c...
Condividi
25/Giugno/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
23/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile redazione, vorrei sapere se i fogli di registrazione del cronotachigrafo ritirati oggetto di verbalizzazione che vengono allegati al verbale di contestazione, successivamente devono essere restituiti su ric...
Condividi
23/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, a controllo di veicolo il conducente esibisce una fotocopia dell’assicurazione in corso di validità. A controllo a terminale ANIA la copertura assicurativa non risulta, inoltre non ...
Condividi
22/06/2011 Singoli Quesiti
  Salve vorrei sapere se è corretto contestare al conducente di un autocarro munito di cronotachigrafo analogico che durante la marcia apre il predetto dispositivo per circa un’ora,  la sanzio...
Condividi
22/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è legittimato a proporre ricorso avverso verbale di accertamento di violazione del C.S. (autovelox)  al prefetto o al giudice di pace il conducente dell’auto, colpevole della viol...
Condividi
21/06/2011 Singoli Quesiti
  Spettabile redazione, avrei bisogno di un piccolo chiarimento in merito all’art 126 bis, ovvero: qual è il tempo massimo per ottemperare la decurtazione dei punti dalla patente?Anticipatamente ri...
Condividi
21/06/2011 Singoli Quesiti
    Leggendo le vostre utilissime note operative mi sorge un dubbio operativo riferito agli autocarri i quali risultano dalla carta di circolazione "Classificabili Mezzi d’Opera"; questi han...
Condividi
20/06/2011 Singoli Quesiti
E’ regolare un veicolo "radiato per esportazione" che circola con targa prova dal concessionario che lo ha venduto al porto d’imbarco per essere esportato?Vi ringrazio fin d’ora per quel...
Condividi
20/06/2011 Singoli Quesiti
Spettabile redazione ASAPS, che sanzione si deve applicare al conducente di veicolo che omette di dare la precedenza al pedone che ha già iniziato l’attraversamento sulle strisce pedonali, anche non re...
Condividi
18/06/2011 Singoli Quesiti
Vorrei sapere se va compilato il verbale di accertamenti urgenti 354 CPP dopo aver sottoposto a prova con etilometro un conducente neo patentato e tutti quelli di cui all’art. 186 bis C.d.S. con risultato non superio...
Condividi
18/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è sanzionabile per il contromano, e se sì con che articolo e comma, un veicolo in fermata (ma non visto arrivare ne ripartire) in contromano entro degli stalli di sosta delimitati da segnale...
Condividi
17/06/2011 Singoli Quesiti
  Gentile Redazione, in caso di contestazione per omesso uso di cintura di minore su sedile posteriore, redatto il verbale con identificazione del conducente, passeggero sedile anteriore/trasgressore quale addetto alla...
Condividi
17/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile redazione, ad un autotreno, che trasporta sul rimorchio ovvero solo sull’autocarro, o ancora su entrambi i veicoli che costituiscono il complesso veicolare merce indivisibile, quale è la sporgenza massi...
Condividi
16/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, un cittadino chiedeva quale procedura fare per il rilascio di passo carrabile su strada provinciale che attraversa un centro abitato: è previsto un nulla osta prima dell’autorizzazione? Chi ...
Condividi
16/06/2011 Singoli Quesiti
Buongiorno, porgo alla vostra cortese attenzione il seguente quesito: un autocarro Nissan Iberica-D40-CVL-ZY tipo NAVARA DOUBLE CAB, monta  modulo abitativo in vetro-resina, che consente l’alloggio di pi...
Condividi
15/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei gentilmente sapere, qualora si effettui un sequestro amministrativo di una vettura perché senza assicurazione con affidamento al proprietario, se al momento del trasporto il soggetto non ...
Condividi
15/06/2011 Singoli Quesiti
  La circolare prot. n. 85349/08.03 datata 22.10.2010 del Ministero dei Trasporti, avente per oggetto la C.Q.C. relativamente ai titolari di patente comunitaria, (paragrafo C), indica:  "pertanto possono eser...
Condividi
14/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, stante l’impossibilità di riservare stalli di sosta per il Sindaco e per gli assessori, desidererei sapere se sia legittimo, magari a seguito di apposita ordinanza, permettere agli ...
Condividi
14/06/2011 Singoli Quesiti
  Salve, potrei sapere come operare se su una strada provinciale extraurbana secondaria, vi è cartellone pubblicitario che provoca distrazione alla circolazione e nella fattispecie posizionato su di un m...
Condividi
13/06/2011 Singoli Quesiti
  Salve sono un capo nucleo dell’Anas “Socio Asaps” e volevo porre il seguente quesito. Se un utente della strada ha un incidente causato dalla velocità o dalla pioggia o dalle buche pr...
Condividi
Pagine: 1 ... 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ... 29