Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Gentile redazione vorrei porvi il seguente quesito:conducente (persona diversa dal proprietario) viene fermato alla guida di un veicolo e risulta essere privo della patente di guida perchè mai conseguita; oltre alla procedura penale prevista, è giusto fare il fermo amministrativo provvisorio per 30 giorni nei confronti de...
Condividi
26/Marzo/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
24/03/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, se una persona cambia l’indirizzo ma rimane residente sempre nella stessa città, si può applicare la sanzione di cui all’articolo 94 c.2 e c.3 per non avere aggiornata l...
Condividi
24/03/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione chiedo a voi una delucidazione per il seguente caso: fermiamo un complesso veicolare (motrice italiana) senza targa ripetitrice al rimorchio contestiamo l’infrazione sopra indicata ed il f...
Condividi
23/03/2011 Singoli Quesiti
  Gentilissima Redazione, se ad un controllo su strada si ferma un veicolo sprovvisto di carta di circolazione (non al seguito), conducente sprovvisto di patente (non al seguito) e l’unica documentazione fo...
Condividi
23/03/2011 Singoli Quesiti
    Sono sempre stato convinto che gli appartenenti alla Polizia Stradale  siano stati esenti dal pagamento del pedaggio autostradale ai sensi dell’art.373. del c.d.s. ma ora "Autostrade per...
Condividi
22/03/2011 Singoli Quesiti
    Un’autovettura vecchia gia immatricolata, che circola con la targa prova deve portare al seguito la carta di circolazione e con revisione fatta, o basta solo l’autorizzazione della targa pro...
Condividi
22/03/2011 Singoli Quesiti
    Gentile Asaps, in merito alla contestazione della guida in stato di ebbrezza alcolica propongo questo quesito: cittadino fermato per un normale controllo viene invitato a sottoporsi al test con etilomet...
Condividi
21/03/2011 Singoli Quesiti
  Spettabile Redazione, il mio quesito è il seguente: nel caso di contestazione nei confronti di un conducente di un autoveicolo della sanzione di cui all’art. 117/2° bis e 5° C.d.S. (Guida...
Condividi
21/03/2011 Singoli Quesiti
  Come sanzionare i conducenti che effettuano il trasporto in conto proprio, che non hanno al seguito la documentazione idonea a dimostrare il titolo  in base al quale prestano servizio o che, come si suol...
Condividi
19/03/2011 Singoli Quesiti
      Gentile Redazione, vorrei dei chiarimenti in relazione all’applicazione dell’art. 193 c. 4 bis. Soggetto a bordo di autocarro esibisce un tagliando assicurativo a colori palesemente &...
Condividi
19/03/2011 Singoli Quesiti
    Buongiorno gentile redazione, sono un operatore della Polizia Municipale. Vorrei porre il seguente quesito. In caso di applicazione dell’art. 116 cc. 13 e 18 del C.d.s. per guida di motociclo senza p...
Condividi
18/03/2011 Singoli Quesiti
La circolazione in aree urbane pedonali è consentita ai veicoli muniti di speciale contrassegno rilasciato alle persone con ridotta capacità motoria o comunque invalide?Grazie. email-Pozzuolo del Fri...
Condividi
18/03/2011 Singoli Quesiti
  Un autocarro, tipo Fiorino che trasporta n 6 bombole piene di gas propano (da cucina) da 25 Kg ciascuna, + altre 5 vuote + 10 taniche da gasolio, detti merci vengono portate e ritirate dalla ditta per conto d...
Condividi
16/03/2011 Singoli Quesiti
Buongiorno, vorrei sapere secondo voi quali modalità operative adottare in tutti i casi di violazione dell’art. 186 con trasgressore straniero senza  domicilio e residenza in Italia, sia che sia alla guid...
Condividi
15/03/2011 Singoli Quesiti
Redazione, come è più opportuno procedere in caso di veicolo sottoposto a sequestro da una diversa amministrazione e sorpreso a circolare abusivamente? In particolare, tenuto conto che l’artico...
Condividi
15/03/2011 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione ASAPS, vorrei porre un quesito circa la circolazione dei motocicli sui sentieri di montagna adibiti al pubblico transito degli escursionisti. Fatto salvo che quasi tutte le Regioni dell’a...
Condividi
14/03/2011 Singoli Quesiti
    Gentile Redazione, sono un agente di Polizia Locale presso il Comando P.M. di Udine. Sono attualmente in forza nel nucleo motociclisti. In dotazione mi è stato fornito un casco modulare CABERG. S...
Condividi
14/03/2011 Singoli Quesiti
    Di quali strumenti legali dispongono le Forze di Polizia, e che eventuali sanzioni si possono applicare ad un conducente di veicolo commerciale, che invitato in merito, rifiuta di recarsi presso una pes...
Condividi
12/03/2011 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, vorrei sapere le modalità di ricorso al giudice di Pace e quanto bisogna versare a titolo di cauzione. La somma versata viene rimborsata al ricorrente in caso che il ricorso venga ammesso? Graz...
Condividi
12/03/2011 Singoli Quesiti
Salve, sono un operatore di Polizia Stradale e vorrei saper come ci si deve comportare nel caso di controllo ad un veicolo che presenta modifiche alle caratteristiche costruttive. Ovvero: ad una Fiat Punto di 1° immatr...
Condividi
Pagine: 1 ... 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ... 29