Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Qual è il modo corretto di contestare una violazione al C.d.S. ad un conducente di autobus di linea (durante la tratta)? E se la violazione prevede necessariamente la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida,  come ci si comporta? Si effettua il ritiro immediatamente? Grazie email-Pramaggiore (Ve) ...
Condividi
30/Giugno/2011
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei sapere: se un soggetto viene fermato a bordo di un ciclomotore o motociclo sprovvisto della patente di guida e non proprietario del mezzo, andrà lo stesso incontro al sequestro del ...
Condividi
29/06/2011 Singoli Quesiti
  Gentile redazione, per un rimorchio leggero con targa propria, nel caso di circolazione a traino di un’autovettura motrice, è prescritta una propria copertura assicurativa con relativo certificat...
Condividi
29/06/2011 Singoli Quesiti
  Sono a porre un quesito in merito alle modalità con cui si applicano le sanzioni accessorie alla carta di qualificazione del conducente (CQC), in riferimento agli artt. 14 e 23 del D.Lgs. 21.11.2005 n....
Condividi
28/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, si può applicare l’art. 143/11 nel caso in cui un’autovettura transiti contromano su una strada a senso unico? Grazie. email-Teramo * * * (ASAPS) Il comportamento descritto ...
Condividi
28/06/2011 Singoli Quesiti
Il contratto di locazione di veicoli tra imprese italiane iscritte all’albo degli autotrasportatori di cose per conto terzi, può comprendere anche l’impiego del conducente dipendente dell’i...
Condividi
27/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, qual è la procedura da seguire nel caso in cui nella medesima circostanza si contestino diverse violazioni al codice della strada che prevedano una l’applicazione della sanzione accessori...
Condividi
27/06/2011 Singoli Quesiti
Cara redazione il quesito che vengo ad esporvi è il seguente: un conducente che sottoposto a prova con etilometro che fornisce un esito positivo superiore al 1.50 e le restanti prove dato la sua condizione fisic...
Condividi
25/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, quando il C.d.s. prevede la sospensione del documento di guida o carta di circolazione, l’agente accertatore ritira detto documento al momento dell’accertamento dell’infrazione per ...
Condividi
25/06/2011 Singoli Quesiti
L’art. 186 comma 2 sexies del CdS prevede che l’ammenda prevista dal comma 2 è aumentata di un terzo nel caso di accertamento in ore notturne comprese tra le 22.00 e le 07.00. Tale aumento si applica a tu...
Condividi
23/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile redazione, vorrei sapere se i fogli di registrazione del cronotachigrafo ritirati oggetto di verbalizzazione che vengono allegati al verbale di contestazione, successivamente devono essere restituiti su ric...
Condividi
23/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, a controllo di veicolo il conducente esibisce una fotocopia dell’assicurazione in corso di validità. A controllo a terminale ANIA la copertura assicurativa non risulta, inoltre non ...
Condividi
22/06/2011 Singoli Quesiti
  Salve vorrei sapere se è corretto contestare al conducente di un autocarro munito di cronotachigrafo analogico che durante la marcia apre il predetto dispositivo per circa un’ora,  la sanzio...
Condividi
22/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è legittimato a proporre ricorso avverso verbale di accertamento di violazione del C.S. (autovelox)  al prefetto o al giudice di pace il conducente dell’auto, colpevole della viol...
Condividi
21/06/2011 Singoli Quesiti
  Spettabile redazione, avrei bisogno di un piccolo chiarimento in merito all’art 126 bis, ovvero: qual è il tempo massimo per ottemperare la decurtazione dei punti dalla patente?Anticipatamente ri...
Condividi
21/06/2011 Singoli Quesiti
    Leggendo le vostre utilissime note operative mi sorge un dubbio operativo riferito agli autocarri i quali risultano dalla carta di circolazione "Classificabili Mezzi d’Opera"; questi han...
Condividi
20/06/2011 Singoli Quesiti
E’ regolare un veicolo "radiato per esportazione" che circola con targa prova dal concessionario che lo ha venduto al porto d’imbarco per essere esportato?Vi ringrazio fin d’ora per quel...
Condividi
20/06/2011 Singoli Quesiti
Spettabile redazione ASAPS, che sanzione si deve applicare al conducente di veicolo che omette di dare la precedenza al pedone che ha già iniziato l’attraversamento sulle strisce pedonali, anche non re...
Condividi
18/06/2011 Singoli Quesiti
Vorrei sapere se va compilato il verbale di accertamenti urgenti 354 CPP dopo aver sottoposto a prova con etilometro un conducente neo patentato e tutti quelli di cui all’art. 186 bis C.d.S. con risultato non superio...
Condividi
18/06/2011 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è sanzionabile per il contromano, e se sì con che articolo e comma, un veicolo in fermata (ma non visto arrivare ne ripartire) in contromano entro degli stalli di sosta delimitati da segnale...
Condividi
Pagine: 1 2 3