Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Gentile Redazione, in riferimento alla violazione dell'art. 193, comma 4-bis, si chiede un parere in merito alla circostanza del ritiro della patente al conducente e proprietario del veicolo con polizza assicurativa a lui intestata, accertata come falsa sia attraverso visura ANIA, sia attraverso comunicazione inviata dalla compagnia assicurativa truff...
Condividi
18/Luglio/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
17/07/2012 Singoli Quesiti
Salve, volevo girarvi un quesito postomi da un autotrasportatore: durante l'effettuazione del riposo giornaliero, lo stesso mi chiedeva se poteva spostarsi col mezzo per andare a mangiare o effettuare una propria commissione personal...
Condividi
17/07/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, il titolare di patente extra UE, comunque non residente in Italia da oltre un anno, può guidare i ciclomotori...
Condividi
16/07/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, secondo voi è sanzionabile con l'art. 193/2° c.d.s., un rimorchio (non assicurato) che circola agganciato ad un'autovettura regolarmente assicurata ma con scritto nel certificato di assicurazione ...
Condividi
16/07/2012 Singoli Quesiti
Con la patente sospesa a seguito di provvedimento prefettizio è possibile condurre i ciclomotori? email-Catania *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rappresenta che il ciclomotore ...
Condividi
13/07/2012 Singoli Quesiti
Torno a chiedere delucidazioni inerenti le violazioni al TULD per quanto concerne le importazioni temporanee e le importazioni definitive. Gradirei capire o meglio delucidazioni su alcuni punti, da punto di vista pratico. Accertata l...
Condividi
13/07/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, se una persona alla guida di un veicolo viene fermata per un controllo e risulta che sta guidando con patente sospesa, ma la esibisce insieme al foglio di sospensione poichè gli è stata riconsegnata ...
Condividi
13/07/2012 Singoli Quesiti
Conducente di atc  che  viene fermato per un controllo il martedì non è in grado di esibire i dischi del sabato e della domenica precedenti perchè dichiara che era a riposo, deve esibire il modulo delle ass...
Condividi
13/07/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, può circolare liberamente nel nostro territorio un veicolo immatricolato in Italia, coperto da assicurazione civile r.c. verso terzi con contratto rilasciato da uno Stato estero della comunità Europea? ...
Condividi
12/07/2012 Singoli Quesiti
Come sanzionare il secondo conducente di autoarticolato munito di tachigrafo digitale che durante la marcia non inserisce la propria scheda conducente mentre alla guida si trova il primo conducente che ha inserito la propria scheda? ...
Condividi
12/07/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, all'interno del nostro comando di P.M. è sorta una discussione sull'applicazione dell'art. 7 o dell'art. 157 per violazioni in zone a pagamento. Nella cittadina dove lavoro alcune vie del cen...
Condividi
11/07/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, con il presente quesito chiedo come ci si deve comportare quando capita che si sia già proceduto alla compilazione dei verbali ai sensi dell’art. 193 Cds e il trasporto con carro attrezzi nei confronti ...
Condividi
11/07/2012 Singoli Quesiti
Cari amici ho un dubbio: "Qualora si sia sprovvisti di etilometro e il conducente di un veicolo sia in stato d'ebbrezza e non sia ferito può essere condotto in ospedale per il controllo del tasso"? email-Quartuc...
Condividi
10/07/2012 Singoli Quesiti
Salve, è successo nel corso di una pattuglia di dover rimuovere una vettura in divieto di sosta. All'arrivo del carro attrezzi, quest'ultimo si rifiutava di prelevare la vettura in quanto di scarso valore e in pessime cond...
Condividi
10/07/2012 Singoli Quesiti
La mancata indicazione dell'istruzione al vettore nella scheda di trasporto è sanzionabile? email-Noto (Sr) ***   (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rappresenta c...
Condividi
09/07/2012 Singoli Quesiti
Caro dottore mi è capitato di fermare un cittadino del Perù residente in Italia da novembre del 2009 accertato dalla carta d'identità   patente peruviana valida, permesso di soggiorno. Lo stesso pu&og...
Condividi
09/07/2012 Singoli Quesiti
Sono a richiedere un chiarimento circa la possibilità di utilizzo di un autocarro con m.c.p.c. > 6 t immatricolato per trasporto di cose in conto proprio. La ditta "Tizio" (conto proprio) viene messa in liquidazione...
Condividi
06/07/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, nel caso in cui avvenga un sinistro stradale con solo danni a cose in un parcheggio di pertinenza di una casa circondariale aperto a pubblico passaggio, vi è l'obbligo di intervento? Cordiali saluti. ...
Condividi
06/07/2012 Singoli Quesiti
Per un carro a trazione animale destinato, secondo richiesta del cittadino, al trasporto sia di persone che di cose, la targhetta di immatricolazione ai sensi del CdS deve essere una sola (quella più dettagliata, prevista per il t...
Condividi
04/07/2012 Singoli Quesiti
Buonasera, sono un socio ASAPS abbonato al centauro, nonchè appartenente alle forze dell'ordine. Vorrei sapere se nel caso di una contestazione ai sensi dell'art. 174/5-6-7 cds a carico di conducente di atb, atc o ata et...
Condividi
Pagine: 1 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... 29