Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
In ambito di autotrasporto la legge parla di un limite di 48 ore di lavoro settimanali (estendibili in casi di accordi aziendali), ma non pone un limite giornaliero. Presupponendo una sosta giornaliera ridotta di 9 ore, un conseguente tempo di impiego di 15 ore e la possibilità di usufruire di 10 ore di guida le pongo il seguente caso pratico: 4h...
Condividi
21/Settembre/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
21/09/2012 Singoli Quesiti
Il Comune, nel rilascio di un'autorizzazione per l'apertura di un nuovo passo carraio, può derogare alla distanza minima dei 12 metri dalle intersezioni prevista dal Codice della Strada, in riferimento alla tipologia di st...
Condividi
21/09/2012 Singoli Quesiti
Guida di mezzi pesanti muniti di cronotachigrafo digitale: 1) E' corretto utilizzare la funzione "out" del cronotachigrafo per circolare all' interno di aree private (come ad es. piazzali interni e/o capannoni azienda...
Condividi
20/09/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, nel caso di un immobile condominiale privo di amministratore, i cui proprietari risultano essere quattro (ognuno proprietario di un singolo appartamento), a chi viene elevato il verbale cds art 30? Nella fattisp...
Condividi
20/09/2012 Singoli Quesiti
Spett.le ASAPS,è corretto contestare l'art. 116 c.13, come scritto su alcuni prontuari, nel caso in cui venga fermato un cittadino straniero residente in Italia da più di un anno con patente estera non convertibile in c...
Condividi
19/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile redazione ASAPS, può un veicolo rottamato e quindi cancellato al PRA e MCTC continuare a circolare con una targa "prova" regolarmente intestata al gestore di autofficina o concessionario di automercato ? Grazie...
Condividi
19/09/2012 Singoli Quesiti
Buongiorno, desideravo sapere se in caso di violazione ai sensi degli artt. 158 commi 3 e 6 e 157 commi 5 e 8 a carico di un rimorchio staccato dalla motrice è corretto emettere verbale indicante non la targa del rimorchio stesso ...
Condividi
18/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, può un veicolo (autovettura per trasporto di persone - uso proprio) di proprietà di un'amministrazione pubblica (provincia), allestito con le scritte distintive di colore blu: "provincia di &he...
Condividi
18/09/2012 Singoli Quesiti
Salve, Tizio (spa Banca) effettua contratto di leasing con Caio (srl) per un'autovettura di grossa cilindrata. Caio cede l'autovettura a Sempronio (srl che si occupa di noleggio a breve termine) senza comunicare nulla a Tizio. ...
Condividi
17/09/2012 Singoli Quesiti
Spett. Redazione A.S.A.P.S. buongiorno, sono con la presente a porre un quesito riguardante le macchine agricole. Nel dettaglio sono a chiedere se viola qualche disposto normativo, C.d.S. o altro, il conducente che circola, ovvero oper...
Condividi
17/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, in caso di incidente stradale l'agente operante può farsi rilasciare dichiarazioni spontanee dal conducente/trasportato minore anche in assenza dei genitori? Grazie. email-Roma *** (ASAPS) Se siamo n...
Condividi
14/09/2012 Singoli Quesiti
Salve, Tizio nel 2008 circola alla guida di motoveicolo di sua proprietà in stato di ebbrezza e senza copertura assicurativa. Vengono elevati pv per 186 e 193. Oggi (2011) il tribunale mi fa notificare il dissequestro penale. ...
Condividi
14/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei sapere come procedere nei confronti di un veicolo straniero, privo di targhe in quanto consegnate alla motorizzazione estera, privo di assicurazione in sosta sulla pubblica via? Grazie. email-Appiano Ge...
Condividi
14/09/2012 Singoli Quesiti
Salve, sono un appartenente al Reparto Polizia Stradale di Napoli. Domanda: in caso di art. 116 C.d.S. (guida senza patente perché mai conseguita) alla guida di un motociclo è prevista sempre la sanzione del sequestro ai ...
Condividi
14/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei porre un quesito alla vostra attenzione. In caso di autovettura con targa romena, conducente rumeno con residenza in Italia da oltre 2 anni, procedo a contestare art 132 del cds; la mia domanda è: il co...
Condividi
13/09/2012 Singoli Quesiti
Capita sempre più di frequente trovare autocarri o autoveicoli fino a 3,5 tonnellate, spesso trainanti rimorchi (fino a 2,5 ton), con targa moldava (o di un paese ue/extra-ue) che effettuano trasporti di merci  (di solito pac...
Condividi
13/09/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, come viene disciplinato il comportamento dei carro attrezzi e relativi operatori, quando recuperano un veicolo su sede stradale senza l'intervento di un organo di polizia che gli regola la viabilità con u...
Condividi
12/09/2012 Singoli Quesiti
In un magazzino situato a pochi chilometri dal confine con la Svizzera, regolarmente affittato, dei cittadini svizzeri,  durate le ore serali e lungo il fine settimana, smontano da veicoli fuori uso dei pezzi meccanici, per reintrod...
Condividi
12/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, la settimana scorsa fermammo una cittadina bulgara residente in Italia da oltre due anni e le contestammo l'art. 116 c. 13 per guida di autovettura senza patente (reato). Ai sensi dell'art. 224 ter è pre...
Condividi
11/09/2012 Singoli Quesiti
Gentile redazione, il mio quesito è il seguente. La Gazzetta Ufficiale nr. 99 del 30/4/2011 relativo al decreto del 18/04/2011, nr. 59 ha reso operante la normativa in relazione, ai minorenni che, al compimento del diciassettesi...
Condividi
Pagine: 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 29