Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Le motivazioni poste a base della  sentenza Cass. Sez. II 19.X 2010 n. 21447  sono ancora compatibili con le nuove  disposizioni contenute nell'art. 186 cds così come modificato dalla novella n. 120/10 , ed in particolare con  quanto indicato nel  punto 2 lett. a) di detto articolo 186? Ringrazio e saluto cordialmente...
Condividi
31/Agosto/2012
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
31/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, avrei bisogno di un aiuto ed un consiglio sulla operatività in strada. Capita spesso che a seguito di controlli ex 186, specialmente in ore notturne, al termine delle operazioni il trasgressore, in evidente s...
Condividi
31/08/2012 Singoli Quesiti
In quale sanzione incorre l'autista di un autocarro con materiale inerte (pietre) senza il telo di copertura? email-Policoro (Mt) *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rappresenta che la ...
Condividi
31/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nel caso vi sia un'assicurazione Rca scaduta di validità ma non siano ancora trascorsi 15 giorni dalla data di scadenza, questa auto per il codice della strada è da considerarsi assicurata? Fermo re...
Condividi
30/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile redazione, vi porgo il seguente quesito. Persona maggiorenne non in possesso della patente di guida categoria B perché mai conseguita, né tanto meno iscritta all'autoscuola, che guida autovettura con a fianco ...
Condividi
30/08/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, l'impiegato dell'ufficio Territoriale del Governo che riconsegna al trasgressore la patente di guida ritirata per un'infrazione alle norme comportamentali (velocità), al termine da quanto stabilit...
Condividi
29/08/2012 Singoli Quesiti
Spett. redazione, qual è l'autorità competente a ricevere gli scritti difensivi, ex art. 18 L.698/81, e quindi ed emettere ordinanza ingiunzione per violazione dell'art. 6, comma 5, D. lgs. 193/07 in relazione al...
Condividi
29/08/2012 Singoli Quesiti
Buongiorno, circolare con veicolo sottoposto a Sequestro amministrativo, comporta la sola sanzione dell'art 213, o bisogna contestare nuovamente l'art 193 nel caso in cui il veicolo ne risulti ancora scoperto? Grazie anticipata...
Condividi
28/08/2012 Singoli Quesiti
Salve, vorrei cortesemente sapere: quando si ritira una patente di guida causa deterioramento e, quindi, illeggibile, oltre al modulo di ritiro va contestata qualche infrazione amministrativa? Nel periodo in cui viene ritirata e trasme...
Condividi
28/08/2012 Singoli Quesiti
Trasporto senza autorizzazione/iscrizione all'albo di rifiuti (materiale ferroso). Gradirei avere delucidazioni dal punto di vista pratico procedurale in merito al trasporto di materiale ferroso e non: - il veicolo va sequestrato i...
Condividi
27/08/2012 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, in caso di contestazione di infrazione per cui non è ammesso il pagamento in misura ridotta (ad es. art. 192 cds), l'Ufficio deve trasmettere il verbale al prefetto del luogo della commessa violazione ent...
Condividi
27/08/2012 Singoli Quesiti
Spett. ASAPS, il mio quesito è il seguente. A seguito di controllo motociclo, si accertava che allo SDI non presentava  nessuna anomalia o segnalazione. Nel contestare una violazione CdS il terminalista accertava agli arc...
Condividi
24/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nel caso di un veicolo ad immatricolazione temporanea con targa (doganale) tedesca scaduta il 27 marzo 2012 e relativa copertura assicurativa provvisoria scaduta il medesimo giorno, quali sanzioni C.d.S. trovano appl...
Condividi
24/08/2012 Singoli Quesiti
Spett.le Redazione ASAPS, un minorenne in possesso di patente cat A1 che commette una violazione all'art. 186 lettera C, art. 192 del CdS e altre infrazioni per cui è prevista la decurtazione dei punti, è soggetto a t...
Condividi
23/08/2012 Singoli Quesiti
Sui veicoli a motore, nel caso  autovettura trasporto persone, è possibile trasportare velocipedi regolarmente agganciati ai dispositivi posizionati sul tetto del veicolo ed in numero di 4 (quattro)? A mio parere basta osse...
Condividi
23/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, alla luce delle modifiche apportate dalla legge 120/2010, considerando che l'art. 205 comma 3 del codice della strada è stato abrogato chiedo: relativamente alle ingiunzioni, emesse dal prefetto, ed opposte ...
Condividi
23/08/2012 Singoli Quesiti
E' richiesto il montaggio su di un autoveicolo ad uso speciale categoria N2 attrezzato permanentemente per soccorso stradale (regolarmente annotato su Carta di Circolazione ) del dispositivo cronotachigrafo? Si fa presente che in o...
Condividi
23/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, una persona nata in Italia da genitori Egiziani, quindi con doppia Nazionalità, si pone alla guida di un veicolo in possesso del solo permesso di guida internazionale in corso di validità rilasciata dall&...
Condividi
22/08/2012 Singoli Quesiti
Buongiorno,la mia domanda è la seguente: in caso di violazione all'art. 186, stato di ebbrezza, nel momento in cui accerto la violazione e mi trovo nel caso in cui alla guida di un ciclomotore vi è un ragazzo di anni 18...
Condividi
21/08/2012 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nei verbali di contestazione al CDS sono riportati in alto a destra i numeri di riferimento verbale e bollettario. Ho notato che presso il Comando, dove io faccio servizio, vengono stampati i blocchi senza i numeri cit...
Condividi
Pagine: 1 2 3