Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Gentile Redazione, in merito all'art. 193 cds., nei centri storici delle città, e quindi in aree pubbliche (per la precisione pubbliche vie) nei periodi di festa e sagre, è prassi per i concessionari di auto esporre propri veicoli nuovi, non ancora immatricolati, su suolo pubblico, semplicemente recintati da 4 piantane come aste ed un...
Condividi
30/Aprile/2013
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/04/2013 Singoli Quesiti
Buongiorno, un autobus comunitario che fa servizio di linea trainando un rimorchio e facendo oltre che trasporto persone anche trasporto di cose (pacchi) si può evidenziare qualche infrazione es. art. 46. email-San ...
Condividi
29/04/2013 Singoli Quesiti
Salve, vorrei un vostro parere in merito all' art. 86, comma 3, C.d.S. Il quesito riguarda la licenza comunale per Taxi. Nel caso questa abbia scadenza illimitata, come stabilito dal comune di rilascio, purchè venga vidimat...
Condividi
29/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei cortesemente sapere come viene regolata, e le eventuali sanzioni da contestare, per le targhe tedesche con scadenza. È possibile anche conoscere la Circolare Ministeriale di riferimento? Grazie....
Condividi
26/04/2013 Singoli Quesiti
 Gentile Redazione, visto che la legge 642/72 impone l'obbligo del bollo per le istanze presentate alla P.A., una richiesta di permesso per il transito e/o sosta in Ztl sia per residenti che dimoranti o di commercianti &egrav...
Condividi
26/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione: i conducenti di veicoli aziendali, devono avere a bordo la delega per poter guidare tale veicolo? in mancanza di tale autorizzazione è corretto applicare l'art. 180 c. 1-7?   email-Albano Sant&#...
Condividi
23/04/2013 Singoli Quesiti
Vorrei gentilmente sapere qual è la normativa di riferimento per il trasporto di medicinali, nel caso di un trasporto di medicinali a temperatura superiore a quella prevista oltre alle eventuali violazioni di carattere amministrat...
Condividi
23/04/2013 Singoli Quesiti
Salve, ho letto sul sito che la Polizia Locale di Roma ha effettuato dei test a cittadini cinesi su strada chiedendo di compilare nome, cognome e dove si è preso la patente, in caso di mancata compilazione ritirano la patente. Anc...
Condividi
22/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione, in seguito ad un sequestro amministrativo, ex art. 193 C.d.S., il conducente, può far giungere una persona munita di targa prova per poter raggiungere la località scelta per la custodia o, è obb...
Condividi
22/04/2013 Singoli Quesiti
E' possibile applicare l'art. 46 Legge 298/1974 a veicoli immatricolati autovetture? E' applicabile solo ai veicoli di massa sup.a 3,5 t? In tal senso si può solo sanzionare gli autocarri anche se di massa inferiore...
Condividi
22/04/2013 Singoli Quesiti
Buongiorno. In caso di accertamento su strada, a seguito del quale si rilevi da parte del conducente principale (accompagnato da secondo conducente) un utilizzo non conforme del cronotachigrafo analogico, ovvero si rilevi che il primo...
Condividi
22/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, desidererei sapere se per il carico e scarico di alcune cose è sufficiente la striscia gialla per terra con su disegnata la figura, oppure ci deve essere anche il cartello. E poi, ci sono delle misure come lu...
Condividi
19/04/2013 Singoli Quesiti
Sono un agente di Polizia Locale di Roma e presto servizio nel centro storico. Proprio per questo spesso capita che, a causa di manifestazioni, la Questura richieda al Comando di liberare le strade interessate al concentramento e al p...
Condividi
19/04/2013 Singoli Quesiti
In data 20.09.2006 il Segretario Generale dell'U.C.O.I (unione dei Consoli Onorari d'Italia) ha segnalato alle varie Prefetture l'eccessivo numero di autovetture che abusivamente recano adesivi con la scritta CC. Da qualche t...
Condividi
19/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione, un autista di carroattrezzi, mi ha chiesto se quando trasporta un veicolo con le ruote alzate poiché sta sulla forca, necessita anche della patente E. Premesso che il carro è già di mpc 7.5 t gl...
Condividi
19/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, se la patente smarrita non è duplicabile dall'ufficio centrale operativo va rilasciato il permesso provvisorio di guida di patente non duplicabile all'atto della denuncia? Se sì quanto dura? Se...
Condividi
18/04/2013 Singoli Quesiti
Buongiorno, in relazione all'art. 117, c. 2-bis e c.5, ho dei dubbi, la limitazione  dei mezzi "M1" per neo patentati è da considerarsi sulla potenza specifica superiore a 55 kw o sulla potenza massima sup a 70 ...
Condividi
18/04/2013 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, vorrei chiedere in caso di montaggio bull bar in quale sanzione si incorre, e soprattutto quale è l'articolo del codice della strada, che regolamenta il non montaggio del “bull bar”. Ring...
Condividi
17/04/2013 Singoli Quesiti
 Mio padre possiede un furgone che usava per lavoro (ora è in pensione) ma nonostante questo è sempre stato intestato a lui e non alla sua attività. Nel libretto riporta le seguenti caratteristiche: -categoria...
Condividi
17/04/2013 Singoli Quesiti
Gentile redazione, mi preme conoscere qual è attualmente l'esatto iter per la notificazione delle sentenze del Giudice di Pace alla luce della legge 120 del 29/07/2010 e del D.L.vo 01/09/2011 nr. 150. Grazie e cordialità...
Condividi
Pagine: 1 2 3