Nel caso di applicazione dell’art. 132/cc. 1°.5° C.d.S. viene anche applicata la pena accessoria del fermo del veicolo?
Grazie
email-Falciano del Massico (Ce)
***
(...
Spettabile Redazione,
un conducente rumeno, residente in Italia dal 2010, esibisce patente di guida rumena rilasciata nel 2012 però su conversione di patente moldava. Essendo residente in Italia ritengo dovesse avere la conv...
Spett.le Associazione,
sottopongo alla vostra attenzione il seguente quesito: conducente di autocaravan, immatricolato ad uso proprio, adibito a locazione senza conducente, sorpreso alla guida dello stesso in circolazione di prova, sen...
Gentile Redazione,
avrei bisogno di un consiglio. Ho individuato un'auto in stato di abbandono: finestrini rotti, tappezzeria in pessimo stato.
L'auto risulta tra l'altro radiata ed esportata in Germania nel 2012 (infatt...
In caso di restituzione di veicolo rimosso/sequestrato è possibile che un terzo (non proprietario del veicolo) ritiri mediante una semplice istanza il veicolo stesso autocertificando un’autorizzazione avuta dall'avente d...
Gentile redazione, gradirei conoscere se, in caso di sinistro stradale mortale con decesso di due minori, su uno scooter, va sanzionato il genitore del conducente (del minore deceduto) che avrebbe consentito al figlio di trasportare un p...
Da tempo combatto una battaglia impari contro i furbetti dalla targa "diversamente italiana", al fine di affilare le poche armi a nostra disposizione mi chiedo in che modo l'utilizzatore di un veicolo "diversamente ita...
Salve, questo comando di P.L. ha accertato una violazione all'art. 142 tramite rilevamento da remoto con postazione fissa. Dall'accertamento e successiva notifica è emerso che la bisarca, oggetto dell'accertamento, cir...
Buongiorno,
con la presente sono a chiedervi come consigliate di operare per la compilazione di un verbale di contesto, nel caso che successivamente all'apposizione dell'avviso di accertamento si presentasse una persona, non p...
Patente italiana scaduta, con rinnovo presso commissione medica, per precedente violazione art. 186 C.d.S., (residente in Italia in possesso di patente estera extra UE (australiana). Dato assodato che la patente straniera non è va...
Chiedo cortesemente nel caso in cui venga proposto ricorso al Giudice di Pace ad un verbale al C.d.S. e nel mentre viene effettuata l'oblazione, quale sentenza o norma bisogna citare nel momento in cui mi trovo in udienza dal G. di P...
Salve, in caso di contestazione di violazione amministrativa per violazione a norme del C.d.S. nel caso di specie articolo 176/1-19 C.d.S. (inversione di marcia in autostrada), per la quale non è ammesso il pagamento in misura rid...
Gentile Redazione, nel caso in cui si dovesse procedere alla contestazione di una sanzione amministrativa accessoria relativa al veicolo (fermo e/o sequestro) ed il conducente/ proprietario dichiara di non sapere dove custodi...
Gentile Redazione, inoltro un quesito pregandovi di omettere i miei dati. Se una impresa di trasporto di cose in conto di terzi non effettua il pagamento del contributo annuale per mantenere l'iscrizione all'albo degli auto...
Buon giorno, quando è sanzionabile un veicolo immatricolato in Austria e circolante in Italia ai sensi dell'articolo 80 C.d.S., con il termine/scadenza della revisione a Gennaio considerando che in Austria c'e un termine/t...
Buongiorno,
ho spesso discussioni con il medico durante i corsi per i rinnovi CQC riguardo l'art. 186-bis. Lui sostiene che i titolari di patente superiore devono "sempre essere con tasso alcolemico 0.0", mentre io dico ...
Gentile Redazione,
per quanto riguarda la notifica di verbali del codice della strada redatti a carico di veicoli con targa straniera si possono conoscere le procedure di invio degli stessi, già collaudate magari da alti Comand...
TIPOLOGIA DEL VEICOLO: IVECO 3,5 t, trasporto conto terzi, con licenza di trasporto; iscrizione Albo autorizzato sino 3,5 t, con agganciato un rimorchio che, sommando la massa dei due veicoli, (motrice più rimorchio), supera...
Gentile Redazione,
in caso di veicolo straniero comunitario intestato a cittadino residente in Italia dal 2008 e acquistato dallo stesso nel 2010, quando era già residente in Italia, quale violazione si con...