Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Volevo chiedervi se è possibile che un dipendente di una azienda che opera nel campo dell'edilizia (A) inquadrato come autista, utilizzi un autocarro per trasporto di cose uso proprio con portata 26.000 kg di proprietà però ad un'altra ditta (B) operante sempre nel campo dell'edilizia, per trasportare materiale dai fornito...
Condividi
06/Maggio/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
06/05/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Asaps, sono un operatore di Polizia Locale di una città del sud e il mio quesito è il seguente: la città in cui opero è attraversata da tangenziale autostradale di collegamento, l'eventuale r...
Condividi
05/05/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, c'è un qualche sito che consenta di verificare la copertura assicurativa RCA di veicoli esteri circolanti con carta verde emessa da società non italiane? Posso controllare la revisione delle auto bulg...
Condividi
05/05/2015 Singoli Quesiti
Traino di rimorchio TATS con patente di guida di cat. B. Gentilmente vi chiedo un parere circa la vigenza della circolare del Ministero dei Trasporti nr. 4494/4630 del 25/05/1994 concernente l'oggetto, nella parte in cui viene precis...
Condividi
04/05/2015 Singoli Quesiti
Gentile ASAPS, avrei bisogno di sapere la regolamentazione che riguarda la marcia in regime di targa prova, documenti obbligatori e l'aspetto sanzionatorio in mancanza temporanea o totale di documenti non al seguito ecc... Sono ...
Condividi
04/05/2015 Singoli Quesiti
Salve, volevo sapere:  il proprietario della merce trasportata su un vettore conto terzi, può prendere posto sul veicolo? Grazie email-Borgo Valsugana (Tn) *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel q...
Condividi
30/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, per cittadino extracomunitario residente in Italia da oltre un anno che è sorpreso a guidare con patente extracomunitaria ancora valida e non convertibile, si applica la sanzione amministrativa di cui all'...
Condividi
30/04/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Asaps, sono un agente di PM della Provincia di Torino. Inoltro un quesito relativo alla spiegazione di una parte del vigente art. 62 C.d.S. In particolare vorrei sapere cosa significa: “pneumatici, tali che il carico u...
Condividi
28/04/2015 Singoli Quesiti
Gent.le redazione, per un autocarro di lunghezza pari a 6,13 m utilizzato per trasporto materiali conto proprio, il cui limite di sporgenza del carico è pari a 2,04 m, che ha necessità di trasportare spesso dei pali indi...
Condividi
28/04/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, nel caso di un conducente di veicolo straniero (UE) esempio veicolo Romeno, ma non proprietario del veicolo, il quale circola nel territorio Italiano da diversi anni (con prova oggettiva), cosa posso applicare? Deve avere ...
Condividi
28/04/2015 Singoli Quesiti
Spett.le team Asaps, con la presente sono a chiedere una breve delucidazione riguardo l'impiego dei prestatori di lavoro occasionale (vaucheristi) nell'ambito del settore autotrasporto. Premettendo che io sono un piccolo impre...
Condividi
28/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, il pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada può essere effettuato senza prevedere il versamento tramite bollettino postale? In concreto, è possibile ipotizzare s...
Condividi
27/04/2015 Singoli Quesiti
Spett.le redazione, vorrei cortesemente porre il seguente quesito: gli autocaravan, di peso complessivo superiore ai 3,5 t, hanno l'obbligo di installare nella parte posteriore i dischi velocità e i pannelli retroriflettenti...
Condividi
27/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, desidererei sapere se è stata emanata la circolare ministeriale circa le modalità operative concernenti  il recupero e il deposito all'IVG (istituto Vendite Giudiziarie), dei veicoli oggett...
Condividi
24/04/2015 Singoli Quesiti
In data 25/02/2015 un veicolo viene sequestrato ex art. 193 per mancanza di copertura assicurativa. Da verifiche l'assicurazione è stata pagata per un anno intero, ma il 01/12/14 è stata sospesa (scadeva in ordinariet...
Condividi
24/04/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, in merito al trasporto persone, (ove previsto l'obbligo di rispettare il REG 561/06 - bus turistici), la conservazione dell'attestato delle attività del conducente nei locali dell'impresa è sempre ...
Condividi
23/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, vi pongo il seguente quesito: un  automobilista che percorre un tratto autostradale ed incorre in più violazioni nello stesso giorno ai sensi dell'art. 142 (tutor) ma con orari e km diversi, deve pagare...
Condividi
22/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nella redazione di verbale per accertata violazione dell'art. 7 C.d.S. per veicolo in sosta sul divieto di fermata e conseguente applicazione della rimozione è corretto indicare l'applicazione anche d...
Condividi
22/04/2015 Singoli Quesiti
Spett.le Associazione, con la presente chiedo consulenza e parere rispetto ad un episodio avvenuto allo scrivente: durante un posto di controllo, veniva fermato un veicolo con a bordo un ragazzo - conducente - che risultava utilizzare...
Condividi
21/04/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, gentilmente vorrei chiedere se è previsto dal C.d.S. e se esiste una strumentazione elettronica che possa accertare e quindi successivamente verbalizzare a seguito di una visione in remoto, delle sotto ele...
Condividi
Pagine: 1 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto