Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Buongiorno, è lecito il montaggio degli specchietti laterali per motocicli, sulla parte inferiore dell'asse del manubrio stesso, o sull'estremità esterna dello stesso, oltre la manopola? Quale la normativa in proposito? Grazie. email-Genova   ***   (ASAPS) Occorre fare riferimento alla...
Condividi
31/Marzo/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, un utente si rivolge ad officina meccanica che provvede all'effettuazione della revisione periodica e circola con carta di circolazione recante tagliando di attestazione avvenuta revisione apparentemente aute...
Condividi
30/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, con la presente sono a chiedere se è consentita la guida con un autocarro munito di cronotachigrafo digitale in modalità "Out of scope" con la tessera disinserita durante le manovre per lo sca...
Condividi
27/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, volevo avere informazioni in merito all'art. 79, commi 1 e 4 del C.d.S. La mia domanda è come agire nel caso in cui il veicolo sottoposto a controllo presenti più componenti del gruppo ottico non...
Condividi
    Ora più di prima molti veicoli con targhe romene o bulgare girano con atto notarile di contratto in comodato ad un'altra persona diversa dal proprietario ma residente in Italia. E' applicabile l&...
Condividi
26/03/2015 Singoli Quesiti
Salve,  sulla carta di circolazione c'è scritto macchina operatrice senza targa solo telaio in pratica è un  muletto  può circolare in strada? Cosa deva fare per circolare e anche se deve andare a ...
Condividi
26/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, un veicolo con targa straniera circolante in Italia con i vetri oscurati lateralmente anche nei posti anteriori può essere sanzionato per l'art 71 C.d.S.? Grazie. email-Romano d'Ezzelino...
Condividi
25/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, sulle nostre strade spesso si vedono transitare degli scuolabus con dei bambini in piedi e non seduti. Preciso che predetti veicoli sono sprovvisti di sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza), ma per quanto sopra mi sa i...
Condividi
25/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, può nello specifico la postazione  "Telelaser" (quindi con la presenza degli agenti) effettuare rilevamento della velocità  su strada extraurbana secondaria senza che vi sia la dist...
Condividi
24/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, un cantiere stradale occupa parte della carreggiata stradale ed il traffico è a senso unico alternato regolato con semaforo. Al semaforo scatta la luce gialla e l'autovettura che sopraggiunge si ferma men...
Condividi
24/03/2015 Singoli Quesiti
I mezzi con dicitura “Autoveicolo uso speciale per trasporto plasma e organi e di soccorso avanzato”come devono essere assicurati? Trattasi di auto medica che riporta, nella sezione dati veicolo, la dicitura autocarro con ...
Condividi
23/03/2015 Singoli Quesiti
Potreste fornirmi delucidazioni circa il cosiddetto patentino per i trattori agricoli . So che  è previsto  un patentino  oltre alla patente di guida da che periodo sarà obbligatorio. Ringrazio in anticipo pe...
Condividi
23/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno alla redazione, la sosta sulle strisce gialle di un attraversamento pedonale in area di cantiere stradale (segnaletica temporanea), è sanzionata ai sensi dell'articolo 158 C.d.S. oppure ai sensi degli articoli 14...
Condividi
20/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno. Ho una ditta di noleggio autobus con conducente. Vi espongo il seguente quesito: con un autobus immatricolato NCC - noleggio con conducente -  posso effettuare un servizio trasporto scolari e studenti dal proprio domic...
Condividi
20/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, quando non si effettua il passaggio di proprietà dell'auto, quale comma dell'articolo 94 C.d.S. si applica? email-Cosenza ***   (ASAPS) Articolo 94/4 per il ...
Condividi
19/03/2015 Singoli Quesiti
Spett.le ASAPS, con la presente a chiedere risposta ad un problema; un veicolo immatricolato autocarro q 28, cinque posti, intestato ad una ditta s.r.l. in liquidazione può essere guidato dal figlio, non convivente, dell'...
Condividi
19/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, è possibile la rimozione, dopo numerosi giorni, di un veicolo incidentato regolarmente assicurato ed in sosta su area pubblica in uno stallo regolare libero da qualsiasi limitazione e che non reca alcun in...
Condividi
18/03/2015 Singoli Quesiti
Salve, vorrei cortesemente conoscere se ad oggi è possibile la concreta applicazione della sanzione di cui all'art.  94, comma 4-bis, del Codice della  Strada, in virtù della circolare MIT del 6.12.2012 p...
Condividi
18/03/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, sono un collega di Imola e vi pongo un quesito relativo all'utilizzo della targa di prova (situazione notata e non verificata perché non in servizio). Nel caso in cui un autoveicolo circolante su ...
Condividi
17/03/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, sono un funzionario dell'ufficio provinciale della motorizzazione civile di Alessandria e vi scrivo rappresentandovi il presente quesito: si sono verificati casi in cui patenti albanesi ritirate ai sensi dell'art. 135...
Condividi
Pagine: 1 2 3