Lunedì 07 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Gentile Redazione, ai sensi della normativa vigente, può essere rilasciato il tesserino di sosta invalidi ad un minore di anni tre?  Grazie. email-Urzulei (Og) ***   (ASAPS) Si comprendono i dubbi di chi pone il quesito, in quanto, probabilmente, si ritiene che al di sotto di una determinata et&...
Condividi
16/Novembre/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
13/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, ponevo il presente quesito in relazione ad un controllo effettuato ad un veicolo sul quale era installato impianto GPL non revisionato allo scadere degli anni 10 come previsto dalla vigente normativa. In relazione a ci...
Condividi
13/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, come mai nei centri abitati gli incroci non sono segnalati con apposito segnale stradale di pericolo come accade fuori dai centri abitati? Gradirei mi segnalaste la normativa di riferimento. Grazie. ...
Condividi
12/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, la mia domanda è la seguente: motociclo immatricolato e acquistato in Francia da cittadina italiana con residenza in Italia e domicilio in città transalpina, può circolare in Italia rispettando ...
Condividi
12/11/2015 Singoli Quesiti
Spett.le redazione, in relazione agli accertamenti urgenti compiuti presso il pronto soccorso a seguito di sinistro stradale, il mio quesito è il seguente: se sussiste discordanza tra il valore dell'alcolemia emerso dagl...
Condividi
11/11/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, mi chiamo Paolo, ho 49 anni e scrivo da Cesena. Ho letto l'articolo del cane sulla moto, vorrei chiedervi se in emergenza è possibile viaggiare con il bambino di 8 anni seduto al lato passeggero dell’auto;...
Condividi
11/11/2015 Singoli Quesiti
Un autista, la settimana precedente a quella in esame, ha lavorato dal lunedì al sabato. Qualora l'autista lavorasse lunedì, mercoledì, venerdì e sabato rimanendo a casa martedì e giovedì, po...
Condividi
10/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, da una verifica documentale, accerto la presenza di una persona invalida che conduce autoveicolo esponendo il vecchio permesso invalidi di colore arancione, come devo procedere? Grazie. email-Roma ...
Condividi
09/11/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, in caso di contestazione art. 193 C.d.S., trasgressore entro i 5 giorni dalla notifica versa cauzione e richiede la demolizione, ottenendo la restituzione del veicolo, successivamente dopo 10 giorni, effettua materialmente la...
Condividi
09/11/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, con riferimento al reato di cui all'art. 187 C.d.S., a pag. 893 - punto 9 - del nuovo Prontuario C.d.S. - IX° Edizione Gennaio 2015 - si legge testualmente ... "Per la contestazione di tale reato non è ...
Condividi
06/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, in qualità di Ag. Sc. della Polizia Locale mi sono trovato in una situazione che vorrei chiarire occorsa durante il rilievo di un sinistro stradale tra un pedone e un veicolo. in strada ho proceduto a mezzo pr...
Condividi
06/11/2015 Singoli Quesiti
Vorrei saper come devo fare per risolvere il seguente problema: ho rilevato un sinistro stradale fra veicoli, durante l'accertamento, un veicolo non aveva la carta di circolazione dietro, veniva fatto S.P.V. art. 180 del C.d.S.. Il g...
Condividi
05/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, durante il controllo di un veicolo italiano vengono rinvenute nel bagaglio due targhe straniere, anteriore e la posteriore. Il conducente non fornisce spiegazioni circa la provenienza di quelle targhe. Da control...
Condividi
05/11/2015 Singoli Quesiti
Salve, cogliendo l'occasione con la presente per ringraziarvi della professionalità sempre dimostrata, anche nel rispondere ai miei precedenti quesiti inoltro la presente domanda. In materia di controllo del falso documen...
Condividi
04/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, porto il caso di verbale art. 181 C.d.S. notificato al proprietario del veicolo, per compiuta giacenza. Dopo circa sei mesi, la moglie del defunto (proprietario dell'auto) passa in ufficio, per altri motivi, dic...
Condividi
04/11/2015 Singoli Quesiti
Durante un controllo in autostrada ho fermato un furgone, chiuso con porte laterali scorrevoli, modello fiat Ducato 3,5 q, con tre posti a sedere compreso il conducente nella parte anteriore (cabina), immatricolato autocarro  per tr...
Condividi
03/11/2015 Singoli Quesiti
Una società Svizzera svolge attività di taglio, lavorazione e commercio di legname. Ha sede legale in Svizzera e due unità locali in Italia; una è ufficio amministrativo-magazzino, l'altra magazzino-deposi...
Condividi
03/11/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, un Comando di Polizia Municipale della toscana ha applicato l'art. 193 a un titolare di targa prova a seguito di una contestazione dell'art. 142/8 C.d.S. con autovelox. Nella circostanza dopo avere inviat...
Condividi
02/11/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno spett.le redazione Asaps. Con la presente volevo formularvi il seguente quesito: un carrello con targa propria, immatricolato nel 1997 e revisionato nel 2002. Quando deve essere risottoposto a revisione? emai...
Condividi
02/11/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, i veicoli muniti di targa bulgara o rumena risultano già assicurati per il solo motivo di avere la targa. Quanto sopra però a seguito di accertamenti non risulta veritiero. E' vero che vi &egrav...
Condividi
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto