Giovedì 17 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Gentile redazione, a seguito delle Ministeriali impartite dal Superiore Ministero dell'Interno relative al rilevamento di incidenti stradali sia con danni a cose che con feriti, che obbligano anche il personale delle volanti dei Commissariati e Questura ai rilievi infortunistici. A tale proposito, come si devono comportare gli equipaggi delle vo...
Condividi
01/Settembre/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
01/09/2015 Singoli Quesiti
Codice armonizzato 96. Titolare di patente categoria B (senza codice 96) che conduce complesso veicolare che raggiunge peso inf. a 42,5 q che tipo di violazione commette? La norma di cui al comma 15 dell'art. 116 parla di “corr...
Condividi
01/09/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile trasportare un veicolo su un autocarro e, nel caso, quali sanzioni applicare. email-Savona   ***   (ASAPS) In riferimento a quanto espos...
Condividi
31/08/2015 Singoli Quesiti
Chiedo se è regolare la circolazione di un autocarro per trasporto di cose-uso proprio intestato ad una ditta SRL, da parte di un conducente che non risulta essere, né il proprietario della ditta stessa nè un socio. ...
Condividi
31/08/2015 Singoli Quesiti
Avrei bisogno di sapere la differenza tra gli artt. 122, comma 7, C.d.S. e 116, guida senza patente Mi sono imbattuto in un conducente che non aveva mai conseguito la patente, con accanto una persona di 50 anni munita di patente di guida...
Condividi
28/08/2015 Singoli Quesiti
Dal 02/03/2015 sono entrati in vigore gli artt. 24, 34 e 45 del reg.  165/2014. Il comma 3° dell'art. 34, tra l'altro, prescrive che gli stati membri non impongano ai conducenti l'obbligo di presentazione di moduli c...
Condividi
28/08/2015 Singoli Quesiti
Buon giorno, il mio quesito è questo: un autoarticolato in regime di “ATP” può circolare durante il divieto solo se carico di merce deperibile o anche vuoto; se ci si reca a caricare derrate alimentari NON deper...
Condividi
27/08/2015 Singoli Quesiti
In merito alla corretta compilazione dell'attestazione di attività svolta a norma del regolamento  (CE) 561/2006, comunemente detto modulo delle assenze del conducente, se ne vedono di tutti i colori, gli autotrasportator...
Condividi
27/08/2015 Singoli Quesiti
Un autocarro adibito a raccolta differenziata di qualsiasi genere, vetro-plastica-materiale organico ed altro, può sostare su una piazzola a pagamento regolare per diversi giorni; maggiormente il venerdì sabato e la domenic...
Condividi
26/08/2015 Singoli Quesiti
Gentile redazione, pongo il seguente quesito. Un autoveicolo per uso speciale attrezzato per soccorso stradale - carro attrezzi - "Iveco ml120" è stato contravvenzionato ai sensi dell'art. 167, comma 2, C.d.S. in ...
Condividi
26/08/2015 Singoli Quesiti
Intendo conoscere che cosa sia  "l'impiego" per un camionista dal momento in cui questo sale a bordo del proprio mezzo, perché è il termine che loro utilizzano. Grazie email-Roma (Rm) ...
Condividi
25/08/2015 Singoli Quesiti
Fermo amministrativo per mancanza di revisione periodica per ottenere la restituzione del veicolo deve presentare solo la prenotazione del D.T.T. oppure è valida anche quella rilasciata dalle officine autorizzate? Per cortesia com...
Condividi
25/08/2015 Singoli Quesiti
Autocarro 3,5 t, furgonato, trasporto cose c.p. nella parte del cassone verso la cabina viene ricavato un vano lungo circa 2 m con sportello indipendente, finestra, letto e armadietto in modo di utilizzare l'autocarro come camper. Vo...
Condividi
24/08/2015 Singoli Quesiti
Stimata ASAPS! E' possibile trasportare una persona su un autocarro immatricolato per trasporto di cose-uso di terzi, che non sia dipendente del vettore, ma dipendente per esempio del committente o  proprietario della merce, ...
Condividi
24/08/2015 Singoli Quesiti
Salve cari amici piccolo quesito. Trasporto nettezza urbana a vuoto che sta andando a fare la visita di revisione. Deve inserire il foglio di registrazione per effettuare tale adempimento? Grazie in anticipo siete sempre cortesi oltr...
Condividi
21/08/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, al titolare di patente di guida rilasciata da uno Stato extracomunitario, quindi non dell'Unione Europea o Spazio Economico Europeo (es. Marocco, Tunisia ecc.) senza limiti di validità, già resi...
Condividi
21/08/2015 Singoli Quesiti
Complesso veicolare immatricolato autoveicolo speciale-officina mobile in servizio per manifestazioni sportive di carattere nazionale (motogp.sbk), sono esenti dall'obbligo di rispettare limitazioni alla circolazione pur in assenz...
Condividi
19/08/2015 Singoli Quesiti
Se il conducente di un autobus interregionale di linea come da autorizzazione regionale che lo autorizza a viaggiare in 4 regioni, e nella licenza è riportato anche il  percorso da Capua a Napoli, al momento del controllo il ...
Condividi
19/08/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei acquistare un'auto omologata autocarro fino a 2.5t. Ne farei un uso da privato per hobby: con RCA intestata a me, la posso guidare solo io? In caso affermativo se un terzo viene trovato alla guida de...
Condividi
18/08/2015 Singoli Quesiti
Se a bordo di un autocarro, superiore a 3,5 t sul lato passeggero c'è una persona estranea all'attività svolta, a quale sanzione incorre? email-Rosolini (Sr)   ***   (ASAP...
Condividi
Pagine: 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto