Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Qual é la procedura da seguire nel caso in cui le targhe di un veicolo si deteriorino a causa di prodotti usati da autolavaggi con conseguente perdita della pellicola che vi é applicata? Cordiali saluti. email-Soveria Mannelli (Cz)   ***   (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si ...
Condividi
30/Settembre/2015
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
30/09/2015 Singoli Quesiti
Gentilissima Redazione, vorrei sapere se le amministrazioni comunali nel momento in cui fanno installare dei dossi artificiali sulle strade comunali, sono obbligate a segnalarli con apposita segnaletica verticale. Ci tengo a conosce...
Condividi
29/09/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, controllo di polizia stradale: veicolo  che circola con pneumatici di misura riportata sulla carta di circolazione (revisione effettuata febbraio 2015 con esito positivo) ma fuori sagoma di circa 3 cm. Quale sanzione?...
Condividi
29/09/2015 Singoli Quesiti
Salve, sono un Ispettore della Polizia di Stato da poco in pensione e pongo il seguente quesito. Vorrei sapere se la sanzione prevista dall'art.126 bis del CdS. (per non avere comunicato i dati del conducente entro 60 giorni), va ...
Condividi
28/09/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, vorrei sapere se secondo voi l'art. 94 comma 4-bis può essere applicato anche ai veicoli stranieri, in particolare come è ben noto sempre più cittadini dell'est Europa guidano veicoli di parent...
Condividi
28/09/2015 Singoli Quesiti
  Gentile ASAPS, in un parcheggio pubblico stazionano tre autocarri tipo Ducato con carrozzeria chiusa. All'interno vi dormono alcune persone e non avendo gli stessi mezzi, equipaggiamenti tipo autocaravan, scaricano s...
Condividi
25/09/2015 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, è sanzionabile ai sensi dell’art. 193 C.d.S.  un veicolo bulgaro che venga trovato in circolazione con l’assicurazione scaduta (circostanza accertata dal controllo dell’apposito ades...
Condividi
25/09/2015 Singoli Quesiti
Gentile ASAPS, un autoriparatore mi ha chiesto di conoscere se sono soccorribili con il carro attrezzi di m.c. superiore a 75 quintali tutte le categorie di veicoli. Esempio un bob cat in avaria oppure vi sono delle  limitazioni? ...
Condividi
24/09/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nel caso di ritiro di patente di guida per illeggibilità, è giusto scrivere nel verbale di ritiro che si autorizza l'interessato a guidare fino a un'ora e un luogo prestabilito e basta e che qu...
Condividi
24/09/2015 Singoli Quesiti
In riferimento al reg. 165/2014 (che sostituisce il 3821/1985) all'art. 34 che recita "Gli Stati membri non impongono ai conducenti l'obbligo di presentazione di moduli che attestino le loro attività mentre sono lonta...
Condividi
23/09/2015 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, recentemente è uscita una circolare del ministero dei trasporti (n. 1039/2015) nella quale è descritta verso i Sindaci dei comuni la possibilità di elevare sanzioni secondo il Codice della Strad...
Condividi
23/09/2015 Singoli Quesiti
Vorrei chiedervi la regolare applicazione dell'art. 85 c. 4 C.d.S. noleggio con conducente di autobus senza autorizzazione. Domanda: nella regolare procedura di contestazione oltre al verbale di contestazione del C.d.S. in cui ins...
Condividi
22/09/2015 Singoli Quesiti
  Spettabile Redazione, vorrei sapere se una persona munita di foglio rosa per il conseguimento della patente B può esercitarsi con autovetture superiori a 50 Kw/T e, nel caso, quale articolo va applicato. Grazi...
Condividi
22/09/2015 Singoli Quesiti
Pregiatissima associazione, con la presente per chiedere una vostra autorevole risposta circa il seguente quesito personale: a seguito di incidente stradale, i termini di notifica di 90 giorni previsti  dall'art. 201 del C.d.S. ...
Condividi
  Circolazione veicolo rumeno. Abbiamo fermato un’auto condotta da cittadino rumeno residente in Italia con targa e carta circolazione rumena. L'auto risultava intestata alla madre residente in Romania. Da accerta...
Condividi
21/09/2015 Singoli Quesiti
Spett.le ASAPS, un autoarticolato italiano che si reca in uno scalo portuale per agganciare un container proveniente dalla Tunisia e consegnarlo in altra località italiana, di quale documentazione necessita? emai...
Condividi
18/09/2015 Singoli Quesiti
  Con l'applicazione dell'art. 186 in caso di trasgressore e proprietario, il sequestro del veicolo ai sensi di quale articolo deve avvenire. Grazie anticipatamente. email-Rosolini (Sr) ...
Condividi
18/09/2015 Singoli Quesiti
Conducente professionale, dipendente di una ditta di autotrasporto con sede in Germania, ha comunque l'obbligo di esibizione di busta paga o contratto di lavoro che ne attesti la dipendenza dalla ditta stessa? email-No...
Condividi
17/09/2015 Singoli Quesiti
Quesito: un'autovettura intestata ad un soggetto privato Onlus, che svolga servizio di trasporto di persone, con conducente, questo servizio assume la fattispecie di un servizio pubblico in quanto il soggetto proponente il servizio, ...
Condividi
17/09/2015 Singoli Quesiti
Buongiorno, vorrei chiedervi se è possibile applicare le procedure previste dall'art. 207 nel caso di contestazione al committente straniero di una violazione dell'art. 167/9 o 168/10 C.d.S. o di altra violazione relativa ...
Condividi
Pagine: 1 2 3