Quale procedura operativa attuare per il seguente caso? Veicolo in evidente stato di abbandono su strada pubblica, munito di targa, privo di assicurazione, su cui grava un fermo amministrativo (Equitalia), proprietario deceduto, eredi ri...
Gentile Redazione,
giorni fa sono stato inviato su di un incidente dove uno scooterista era caduto ed era stato soccorso dal 118 per alcune escoriazioni.
Per stessa ammissione del conducente egli era caduto autonomamente per aver f...
Buongiorno, con la presente sono a richiedervi se un autotrasportatore in conto terzi, alla guida di un autocarro e/o un autoarticolato immatricolato come veicolo/rimorchio ATP, possa esercitare il trasporto di merci differenti da quelle...
La mia domanda: spesso vedo nei distributori di benzina degli utenti che prendono liquido carburante con bottiglie o bidoncini di plastica. Questa situazione può essere sanzionata al C.d.s, non mi pare che possa rientrare tra le i...
Gentile redazione,
gradirei un vostro autorevole parere in merito al seguente quesito: tizio prende a noleggio un'autovettura senza conducente, poi però la guida Caio, quest'ultimo, nel corso di un controllo di Poliz...
Sulla carta di circolazione di uno scuolabus di 40 posti è indicata l'autorizzazione al trasporto di 1 accompagnatore.
Domanda: se in una uscita didattica della scuola primaria gli accompagnatori fossero 3 (nello specifi...
Gentile Redazione,
nel caso di conducente alla guida di un ciclomotore con patente di guida revocata, Il proprietario del mezzo è lo zio del conducente. Bisogna procedere a sequestro o fermo del mezzo oppure essendo il propriet...
In relazione a quanto disposto dalla Legge 23 dicembre 2014, n. 190, in vigore dal 1°/01/2015, soppressione dell'ART. 7/bis del D. Lgs. 21 novembre 2005, n. 286, riguardante la redazione e l'obbligo di avere a bordo dei...
Spettabile Redazione, vorrei conoscere la prassi corretta in merito all’accompagnamento presso una struttura sanitaria di un automobilista per guida sotto l’influenza alcolica.
Viene controllata un’autovettura, second...
Buongiorno, vorrei conoscere se nel corso di un controllo su strada ad un veicolo industriale dotato di cronotachigrafo digitale, si possono sanzionare le infrazioni commesse oltre i 28 gg. (quando il reg. 3821, 561, 165/14 e d. L.vo 144...
Autocarro trasporto merci in conto terzi con cui il conducente trasportava oltre la merce prevista, anche 6 taniche, ognuna di 20 litri di gasolio, per rifornirsi durante le consegne, perché a suo dire il datore di lavoro non gli ...
Gentile Redazione, la nota società Eltraff srl di Concorrezzo, vende, tra i suoi prodotti, anche un telelaser notturno ad infrarossi chiamato TruCam.
Prodotto molto interessante ma ho qualche dubbio che vorrei sottoporre a...
Gentile Redazione,
in caso di incidente stradale con danno alle persone, in cui sono coinvolte due autovetture, sussiste l'obbligo di sottoporre entrambi i conducenti all'alcoltest oppure è a discrezione/ valutazione de...
Complesso veicolare con trattore stradale comunitario e rimorchio o semirimorchio immatricolato in Italia o in altro stato, con effettuazione di operazioni di carico in territorio nazionale per poi proseguire fino ad un'area portuale...
Gentile Redazione,
è possibile l'istituzione di un posto invalidi all'interno di un'area pedonale, considerando il fatto che l'interessato è lo stesso conducente che proprio non deambula, possiede l...
Vi sono 2 autovetture abbandonate in area demaniale entrambe prive di targa. Entrambe le auto, non risultano essere mai state radiate e quindi sono definite in circolazione. Purtroppo però entrambe si possono benissimo definire &q...
Spettabile redazione, a seguito di accertamento su strada da parte del personale operante il quale procede al contesto contravvenzionale ai sensi dell'art. 180/7° del C.d.S. perché il conducente non aveva al seguito "...
Gentile Direzione, un conducente non residente in Italia con patente rilasciata da uno Stato non appartenente a UE o SEE (es. Ucraina, Serbia, Moldavia...) ma comunque in formato Card come indicato nello schema riportato nell'Allegat...
Gentilissima redazione ASAPS, ecco il mio quesito: devo recarmi in aeroporto col mio veicolo, ma decido di lasciare l'auto presso un parcheggio custodito il cui personale ne fornisce la custodia fino al mio ritorno ad un prezzo prefi...