Mercoledì 23 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
  Vorrei chiedere un chiarimento in merito le velocità massime per gli autobus. A quanto risulta dal Codice della Strada, art. 142, comma 3 lettera f) i soli autobus per i quali è limitata la velocità a 80 e 100 km/h rispetto a quella indicata nelle disposizioni generali del comma 1 sono quelli con una massa massima superiore a 8...
Condividi
22/Giugno/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
21/06/2016 Singoli Quesiti
Buongiorno redazione, il mio quesito da sottoporvi è il seguente: l'alterazione del cronotachigrafo digitale mediante l'applicazione di calamite da parte di un autista di trasporto di cose, oltre alla sanzione prevista dal...
Condividi
21/06/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei porre il seguente quesito: è possibile circolare sia nel periodo estivo che invernale con pneumatici "ALL SEASON" aventi caratteristiche "M+S"  montati solo sulle due ruote ant...
Condividi
20/06/2016 Singoli Quesiti
Spettabile redazione Asaps, con la presente volevo formularvi il seguente quesito. E' possibile affidare un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo a un soggetto che risulta essere sottoposto alla misura di prevenzione dell...
Condividi
20/06/2016 Singoli Quesiti
Desidererei sapere se è possibile sanzionare, ex  art. 116/15 C.d.S. (guida privo di patente), sulla scorta delle dichiarazioni rese dal conducente alla P.G., opportunamente escusso su delega dell'.A.G. Ringrazio. ...
Condividi
17/06/2016 Singoli Quesiti
Un autista che guida promiscuamente veicoli dotati di cronotachigrafo digitale e analogico, ha l'obbligo di effettuare le stampe della guida effettuata con crono digitale nei 28 giorni precedenti? La domanda è formulata poich&...
Condividi
17/06/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, può essere intestato un veicolo (autovettura o motoveicolo) ad un minore? Grazie per la risposta. email-Roma   ***   (ASAPS) Sì purché abbia compiuto...
Condividi
16/06/2016 Singoli Quesiti
Spett.le Asaps, conducente del veicolo, non di proprietà, con tasso superiore a 1.5 g/l e proprietario sobrio in auto in qualità di passeggero. Il veicolo si sequestra ai sensi del 224 ter con affidamento a depositer...
Condividi
16/06/2016 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, la patente CQC è obbligatoria per la guida di autoveicoli ad uso speciale come i carroattrezzi? Grazie. email-Velletri (Rm)   ***   (ASAPS) In via generale, l...
Condividi
15/06/2016 Singoli Quesiti
Circolazione con veicolo avente assicurazione RCA Falsa...procedura corretta alla luce della depenalizzazione....nel caso conducente e proprietario del veicolo che a S.I. non sa indicare chi ha fornito i documenti assicurativi falsi (Tag...
Condividi
15/06/2016 Singoli Quesiti
Buongiorno sono alla guida di un veicolo, che ha montato a bordo il tachigrafo digitale, e fa la raccolta latte, quindi conducente in deroga, cioè esente dal rispetto delle norme del reg. 561/2006 art. 13 comma 1. punto l). Quando...
Condividi
14/06/2016 Singoli Quesiti
Nel caso di complesso di veicoli (trattore stradale + semirimorchio), l'assenza delle strisce retroriflettenti solamente sul veicolo trainante (trattore stradale) è comunque sanzionabile ai sensi dell'art. 72 C.d.S.? Rin...
Condividi
14/06/2016 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, vorrei conoscere la vostra valutazione circa il caso di seguito rappresentato. La pattuglia trova un autocarro in sosta su parcheggiato pubblico privo della copertura RCA verso terzi. Procede ai sensi dell'art...
Condividi
13/06/2016 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, ho dimenticato di fare la revisione della mia auto scaduta  giugno 2015. Nell'aprile 2016 per dei ricambi l'officina Citroen mi avvisava della mancanza e subito provvedevo in loco a fare la revisione ...
Condividi
13/06/2016 Singoli Quesiti
Un carrello appendice, che presenta una targa ripetitrice, lasciato in sosta staccato dalla motrice è sanzionabile come rimorchio ai sensi dell'art. 158 o, non essendo un vero e proprio rimorchio in quanto parte integrante del...
Condividi
10/06/2016 Singoli Quesiti
 Gentile Redazione, una ditta che svolge lavori per conto dell'Ente proprietario della strada, è tenuta al pagamento del canone per l'occupazione del suolo pubblico allo stesso Ente? Grazie. email...
Condividi
10/06/2016 Singoli Quesiti
 Buongiorno a tutte/i. Leggendo la nuova formulazione dell'art. 116 C.d.S. e la circolare ministeriale 300/A/852/16/109/33/1 del 05.02.2016 ho un dubbio sulla possibilità di applicare l'ipotesi di reato prevista dalla...
Condividi
09/06/2016 Singoli Quesiti
Buongiorno, volevo chiedervi cosa si può contestare a cittadino rumeno residente in Italia dal 2000 con residenza regolare a Roma che circola con patente rilasciata dalla Romania anno 2012? E' tutto regolare o si può ...
Condividi
09/06/2016 Singoli Quesiti
Qualora a seguito di accertamenti si debba procedere a sequestro amministrativo di ciclomotore custodito in casa del proprietario che rifiuta il trasferimento in depositeria del veicolo quale procedura bisogna seguire? ema...
Condividi
08/06/2016 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, il titolare di foglio rosa per patente di tipo B, durante le esercitazioni di guida con a fianco la persona che funge da istruttore, può trasportare passeggeri anche minorenni? Grazie. email-Es...
Condividi
Pagine: 1 ... 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ... 25
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto