Gentile redazione, vorrei sapere se è possibile condurre veicoli trasporto merci conto terzi non essendo titolare o socio del vettore o dipendente, ma avere una partita iva e poi emettere fattura al vettore in base all...
Una persona prende un enorme numero di multe e non ne paga alcuna. Riesce a farla franca perché risulta sconosciuta alla sua residenza. Nel tempo si scopre che pur avendo mantenuto la residenza in provincia di Padova, di fatto abi...
In riferimento all'articolo di F. Medri e M. Piraino "Sovraccarico su autocarri muniti di licenza per trasporto di cose in conto proprio" pubblicato su Centauro n. 181 chiedo se è possibile conoscere nel ...
Gentile Redazione,
si chiede se, in merito alla cessazione dell'obbligo di esporre sul veicolo il tagliando assicurativo (L. 27/2012), sussistano eccezioni per mezzi pubblici (scuolabus) o altre tipologie di veicoli. Inoltre, se i...
Gentile redazione, vorrei porvi un quesito sull'applicazione o meno dell'art. 46 della legge n. 298/1974 (esecuzione di trasporto comunitario privo della licenza comunitaria) a carico dei vettori italiani coinvolti in un trasport...
Gentile Redazione,
volevo esporvi questo caso: cittadino extraUE che durante la residenza in Italia acquista un autoveicolo, dopo alcuni anni trasferisce la propria residenza nel paese di origine ma lascia il veicolo ad un conos...
Buongiorno, gradirei conoscere i riferimenti normativi circa la modalità di notifica di un verbale redatto da una pattuglia per la violazione dell'art. 173 C.d.S.. In particolare, il trasgressore non sottoscriveva il verbale e...
Premesso che il conducente di un veicolo munito di cronotachigrafo analogico deve essere in grado di esibire agli agenti di controllo i fogli di registrazione relativi ai 28 giorni precedenti e che tale prescrizione nasce indubbiamente d...
Che cosa sono i tempi di disponibilità e come sono disciplinati?
email-Rosolini
***
(ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rappresenta che secondo la definizione di cui...
Gentile Redazione, quando la ruota di scorta è di dimensioni ridotte (il "ruotino") è possibile utilizzarla senza incorrere in un comportamento illecito? Ho provato a guardare cosa dice il codice ma sembra che le ...
Gentile Asaps,
vorrei porvi un quesito. Lungo una strada arginale chiusa al traffico veicolare, dove in sostanza possono accedere solo pedoni e velocipedi, capita che qualche motociclista per il gusto di fare fuoristrada, percorra que...
Spett.le Redazione buongiorno, volevo porvi un quesito in merito all'applicazione dell'art. 82 commi 8 e 10 del C.d.S..
Durante un controllo di polizia si rilevava che due cittadini extracomunitari, utilizzando un autocarro con...
Bus turistico con revisione annuale scaduta, ma sulla Carta di Circolazione il D.T.T. ha apposto la scritta RIPETERE a ben tre prove. E' plausibile il fermo e sospensione dalla circolazione? La prima prova presso la Motorizzazione ri...
Gentile Redazione,
vorrei porvi una domanda: se un’auto si ferma completamente sulle strisce pedonali un normale cittadino può fotografare l'auto e il numero di targa? Grazie.
email-Asti
...
Spett. Redazione,
l'art. 224-ter del C.d.S. al comma 1 stabilisce, nelle ipotesi di reato per le quali è prevista la sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo, di procedere al sequestro del mezzo a norma...
Spettabile redazione A.S.A.P.S., durante il mio servizio mi è capitato di dover contravvenzionare un automobilista ai sensi dell'Art. 148 c.11 c.16 per un sorpasso di veicoli incolonnati in centro abitato e fin qui diciamo ...
Gentili Signori. Sono stata vittima di un grave trauma della strada in data 28 agosto 2010. L'incidente è avvenuto alle 9.30 del mattino; ricoverata d'urgenza al reparto di terapia intensiva (quindi non in grado di a...
Se la società ALFA srl lavora nel settore Lapidei con attività di estrazione e lavorazione del porfido e possiede una licenza in conto proprio con un mezzo d'opera 3 assi. La ditta BETA svolge l'attività di a...
Spettabile Redazione, in caso di auto in sosta con l'assicurazione scaduta da circa 2 anni, intestata ad una cittadina marocchina residente in Italia ma irreperibile da qualche mese, forse rientrata in Marocco, come procedere per la ...