Gentilissima redazione,
i servizi di traduzione dei detenuti espletati dal Corpo di Polizia Penitenziaria possono rientrare nel concetto di urgenti servizi d'istituto, come disciplinato dal C.d.S. In caso affermativo è...
I furgoni (m.c. <3,5 t) Italia/stranieri che trasportano merce (es. pacchi badanti) in Stati UE e CEMT, necessitano di lettere di vettura CMR anche nel caso di liberalizzazione dei trasporti (esenti da licenza comunitaria e autorizzaz...
Gentile Redazione, come si può procedere in presenza di un veicolo in sosta da alcuni giorni sulla pubblica via che al posto delle targhe espone delle fotocopie a colori plastificate di una targa svizzera? Dai controlli effettuati...
Buonasera, vorrei il vostro parere sulle sanzioni nelle quali incorre chi, con una macchina operatrice derivata da autocarro con cassone ribaltabile, trasporta abusivamente terra su strada pubblica. Grazie, un cordiale saluto.
...
Salve, chiedevo una risposta a questo mio quesito. Il giorno 10 fermo un veicolo, il conducente non ha al seguito il certificato assicurativo e, nell'impossibilità di effettuare controllo telematico, viene redatto verbale ai s...
Spettabile redazione, motociclo con due soggetti a bordo di cui il solo passeggero senza casco, si annota il numero di targa poiché non è possibile la contestazione immediata. Raggiunto successivamente il proprietario ci ri...
Veicolo inferiore 6 t, uso speciale, furgone attrezzato uso negozio (friggitoria pesce ambulante) è soggetto all'utilizzo del cronotachigrafo?
Complimenti per quello che fate, cordialità.
email- T...
Buongiorno,
volevo chiedere se un veicolo in circolazione con targa prova deve recare al seguito la carta di circolazione. Ho letto pareri molto discordanti, l'unica cosa sicura è che deve essere revisionato giusto? Grazie....
Salve, il riposo settimanale, normale è di 45 ore, quello ridotto di 24 ore. Se un autista effettua un riposo settimanale, che viene compreso tra le 25 e le 44 ore, deve essere conteggiato per il recupero, entro la terza settimana...
Salve, gentile redazione gradirei conoscere il vostro parere in merito alla reiterazione del'art. 116, commi 15 e 17 C.d.S.. Nella fattispecie, secondo anche le direttive del ministero, la reiterazione avviene entro i due anni ...
Gentile Redazione,
se nel tempo ancora utile ad effettuare un eventuale ricorso da parte del trasgressore, ad un verbale di contestazione per violazione al C.d.S., l'agente accertatore si accorge di un errore nel verbale, pu&ograv...
Gentilissima redazione,
vorrei chiedervi se un autocarro per trasporto merci in conto terzi fino a 50 q, può trasportare un trattore agricolo?
Se non può, sapreste indicarmi che articolo si dovrebbe applicare?
Grazie...
Gentile Redazione,
in un sinistro stradale avvenuto in corrispondenza di una intersezione regolata da impianto semaforico, se non emergono elementi investigativi (testimoni, videosorveglianza, dichiarazioni dei coinvolt...
Buongiorno, il ritiro della carta di circolazione (ad es. ai sensi art. 94 o 78) va inserito nel sistema S.D.I.?
(Nel caso debba essere inserito, a chi spetta poi l'inserimento della restituzione del documento?)
Ringrazio anticip...
Gentile Redazione,
Vi chiedo se sia contestabile l'infrazione di cui all'articolo 173, commi 2° e 3° bis, del C.d.S., oltre a quella di cui all'articolo 190, commi 8° e 10°del C.d.S., a pedone sorpreso con ...
Spettabile Redazione, un veicolo in vendita non targato (o anche immatricolato) staziona ai fini pubblicitari su area pubblica (nel caso di specie un marciapiede), senza copertura assicurativa RCA. Il titolare della rivendita riferisce c...
Buongiorno, il mio quesito riguarda la normativa che regola il trasporto persone in NCC, e nello specifico mi interessava sapere se allo stato attuale è obbligatorio che il conducente NCC abbia a bordo del veicolo, il foglio...
Gentile redazione,
nel caso in cui si intercetta un utente che in autostrada si ferma in piazzola di sosta scarica due/tre buste dell'immondizia e riprende la marcia, qual è la sanzione corretta da applicare? Grazie e buon ...
Buongiorno, a seguito di un verbale per eccesso di velocità rilevata con autovelox (art. 142/8), notificato, il proprietario, allegando copia della carta d'identità, manda una mail chiedendo quanto segue:
1) ...