Buongiorno, ho potuto consultare carte di circolazione che individuavano un classico fuoristrada immatricolato come AUTOCARRO AD USO PRIVATO, alcuni pure con un numero di posti superiore a 5. Come si può intendere un autocarro ad ...
Gentile Redazione,
alla luce dell' avvenuta cessazione di EQUITALIA quali sono i riferimenti di cui dover tener conto al fine di espletare correttamente la contestazione di infrazioni ex c.d.s regolate come noto dalla legge 689/19...
Buongiorno,
vorrei un chiarimento in merito a quanto segue. Un mezzo pesante carica un blocco di marmo presso la ditta A sprovvista di pesa e all'autista viene consegnato un ddt con le misure del collo (senza pesata) ma dalle quali...
Gentile Redazione,
come rimuovere una autovettura, attualmente senza targhe, ma che fino a 10 giorni fa installava targhe tedesche, parcheggiata da oltre un anno in un parcheggio pubblico tra due condomini. Probabilmente qualche...
Gentile redazione,
vorrei sapere se una persona a bordo di bici omette di rispettare il semaforo rosso si procede ad elevare la contravvenzione e la relativa decurtazione dei punti? Grazie.
email-Melilli (Sr)
&nb...
Buongiorno allego il mio quesito.
Viene fermato un veicolo munito di tachigrafo digitale e vengono scaricati i dati della carta conducente e della memoria di massa.
Il conducente consegna contratto di lavoro da cui si desume che &egr...
Gentile redazione, gradirei un vostro autorevole parere circa l'applicazione dell'art. 213 del C.d.S.. Un'autovettura sottoposta a sequestro amministrativo per violazione al C.d.S. viene affidata in custodia al proprietario/t...
Buongiorno, gradire conoscere le normative in vigore per l'utilizzo e la circolazione delle ambulanze veterinarie.
Grazie
email-Palermo (Pa)
***
(ASAPS) In riferimento a quanto espost...