La ruota di scorta può essere diversa dalle quattro montate, considerando che non è indicata sulla carta di circolazione, se non si può cosa si rischia in caso di controllo.
Grazie.
email-Codigoro (...
Gentile Redazione,
desidero porre il seguente quesito: nel caso di veicolo il cui intestatario è deceduto, giacente su suolo pubblico comunale e privo della relativa copertura assicurativa, qualora il coniuge e i figli di de...
Salve, riguardo alla circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia (comunitari e non) per accertare da quando sono nel nostro paese se il conducente effettivamente non è residente (quindi non ha una carta d'identit&ag...
Gentile Redazione,
un legale chiede di potere visionare, unitamente al proprio cliente, il filmato delle telecamere di una banca che hanno ripreso l'incidente nel quale è coinvolto il proprio assistito.
Il sinistro...
Nel caso di violazione dell'art. 186 C.d.S., nella fascia "penale" e cioè con tasso alcolemico > 0,8 g/l, commesso alla guida di ciclomotore o motoveicolo, l'agente accertatore procede ai sensi dell'art. 2...
Gentile redazione,
vorrei sapere cosa, eventualmente, si deve contestare all'autotrasportatore comunitario che viene trovato in Italia qualora esibisca una licenza comunitaria rilasciata all'intestatario (identica ragione soci...
Gentile Redazione, con la presente voglio porvi il seguente quesito.
Cittadino italiano residente in Italia fin dalla nascita si reca in Svizzera per lavoro e provvede a chiedere la sostituzione della Patente di Guida italiana c...
Buonasera, un mio autista ha da poco preso la patente categoria "C" e non ha ancora il relativo CQC. E' vero che può condurre autocarri maggiori 35 q se non supera i 100 km di raggio dalla sede di partenza? O senza i...
Alla luce dl principio di diritto riportato nella sentenza n. 11185 del 20.05.2011 della Corte Suprema di Cassazione - Sezione Civile dove siafferma che “ove la contestazione della violazione principale sia avvenuta tardivamente (p...
Gentile Redazione, vorrei sottoporre il seguente quesito: abbiamo notificato un verbale C.d.S. per violazione art. 142 al curatore fallimentare di una ditta in quanto il veicolo era intestato a quest'ultima ma risultava fall...
Ultimamente si trovano sempre più veicoli circolanti dotati di videocamere che riprendono quello che avviene all'esterno. Queste apparecchiature sono soggette alla legislazione della privacy?
Possono riprendere qualsiasi co...
Gentilissima Redazione,
gradirei porre il seguente quesito: conducente in possesso di patente svizzera e di autovettura con targa svizzera, può accompagnare alla guida su territorio italiano allievo di autoscuola munito di fogl...
Gentile redazione,
volevo un chiarimento, come procede qualora viene fermato un ciclomotore con a bordo 3 persone ma omologato per 2 tra cui il terzo privo di casco?
email-Melilli (Si)
***
(ASAPS) In riferimento...
Gentile Redazione,
il quesito è il seguente: incidente stradale con lievi danni ai veicoli, nessun ferito. Il conducente responsabile si allontana a piedi in quanto in stato di ebbrezza , lasciando sul posto il proprio trasport...
Con l'emissione della Direttiva UE 719/2015 (in gazzetta ufficiale del 06.5.2015) che ha in parte modificato la direttiva 96/53 del 25.07.1996, il trasporto internazionale effettuato a mezzo di container sino a 45 piedi, pare permett...
Sulla base di quale legge (ed art.) potrebbe essere sanzionato un autoveicolo immatricolato NCC che riporti sulla carrozzeria ed in particolare sulle portiere, le scritte evidenti di "TAXI DRIVER"? Si precisa che l'autoveic...
Buonasera, ho una ditta che paga il verbale in forma ridotta del 30% e comunica, per la decurtazione dei punti dalla patente di guida, i dati identificativi e copia della carta di identità di un suo dipendente, che ad oggi non &eg...
Buongiorno gentile redazione,
desidererei conoscere la vostra opinione al seguente quesito: effettuo un controllo su un veicolo che risulta non assicurato, il conducente esibisce però polizza assicurativa in corso di validi...
Spettabile Redazione,
in merito ad una vettura che monta delle pellicole oscuranti nei vetri anteriori sarebbe più giusto procedere nei confronti del trasgressore ai sensi dell'art. 71/6 C.d.S. oppure ha contravvenuto a ci&...