Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Spettabile Redazione, chiediamo un parere su quanto segue: il 6 maggio 2017 controllando un veicolo accertiamo da interrogazione dati Mc che non risulta coperto da assicurazione. Il conducente ci dichiara di essere in regola e di poterlo dimostrare. Gli contestiamo quindi un 180 commi 1 e 7 con invito ad esibire. Lo stesso, dopo circa 10 giorni, esibisce ...
Condividi
31/Luglio/2017
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
31/07/2017 Singoli Quesiti
Vorrei un aggiornamento relativo alle 15 ore di disponibilità dei lavoratori mobili ossia quante volte alla settimana si possono effettuare se di continuo o alternate con obbligo delle 3 ore di sosta continue. Grazie ...
Condividi
28/07/2017 Singoli Quesiti
Spettabile Redazione, in caso di notifica di un'ordinanza di sospensione della patente di guida ad un soggetto titolare di patente attualmente scaduta di validità, è corretto posticipare la notifica in attesa che la ...
Condividi
    Buongiorno, alcuni giorni fa si è proceduto al controllo stradale di una autovettura germanica radiata con targa temporanea tedesca (gialla) in corso di validità. Da una lettura della carta di cir...
Condividi
27/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, vorrei chiarimenti in merito alla circolazione con autovettura sospesa dalla circolazione ai sensi dell'art. 80/14 C.d.S. per omessa revisione. Con l'applicazione del fermo amministrativo, il veicolo pu&ogra...
Condividi
27/07/2017 Singoli Quesiti
Con quale articolo del Codice della Strada si sanziona un'autovettura (nove posti) di proprietà di persona fisica o in alcuni casi presa a noleggio, che effettua il trasporto di persone periodicamente dall'Italia alla Croa...
Condividi
26/07/2017 Singoli Quesiti
Salve, ho un dubbio sull'applicazione dell'art. 62 C.d.S., dato che per la merce indivisibile c'è la regolamentazione detta dall'articolo 10 C.d.S. e per la merce divisibile il 167 C.d.S., questo articolo specifico...
Condividi
26/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, a seguito accertamenti e ricerche da me svolti in Ufficio risulterebbe che il DLGS 260/2000 (trasporto vino) risulterebbe abrogato e sostituito a far data dal 12 gennaio c.a. dalla Legge 238/2016 cosiddetto “test...
Condividi
25/07/2017 Singoli Quesiti
Gent.le redazione, come deve comportarsi un operatore di polizia stradale, che interviene sulla scena di un sinistro stradale con feriti, per effettuare i dovuti accertamenti tecnici e sul posto trova il conducente di un mezzo coinvol...
Condividi
25/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile redazione, un minore di altezza inferiore a m 1.50, di peso sup. a 37 Kg, deve usare il sistema di ritenuta o solo ed esclusivamente cinture di sicurezza. Da premettere che le cinture su tale altezza scorre sul collo. Grazie. ...
Condividi
24/07/2017 Singoli Quesiti
Devo acquistare un seggiolino per bambini. Mi è stata fornita questa sigla: Safey 1est 85137650 Road Safe seggiolino auto.        Verrei sapere per cortesia se risulta omologato con le nuove n...
Condividi
24/07/2017 Singoli Quesiti
Gentilissima Redazione, per l’applicazione dell'art. 180, comma 8, è sempre necessaria la redazione di un verbale di contravvenzione, ad esempio il non avere al seguito la patente di guida, quindi l'intimazione a ...
Condividi
21/07/2017 Singoli Quesiti
Il formulario per trasporto rifiuti, deve contenere obbligatoriamente, fra l'altro, l'indicazione dell'ora di inizio del trasporto? Ed anche l'indicazione dell'intero itinerario (elenco di tutte le strade?), anche se ...
Condividi
21/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, un conducente che seguito da una pattuglia, prima che questa riesca ad intimare l'alt in luogo idoneo su suolo pubblico, entra in piazzale condominiale e alla richiesta degli agenti di fornire i documenti di cir...
Condividi
20/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, nel caso in cui l'unico erede di un proprietario di un veicolo deceduto da meno di 10 anni non abbia formalmente rinunciato all'eredità e riferisca di non sapere chi utilizza il veicolo del defunto,&n...
Condividi
20/07/2017 Singoli Quesiti
Gentilissima redazione, se possibile vorrei sapere se il dispositivo di protezione in caso di ribaltamento "roll-bar" è obbligatorio per tutte le macchine agricole anche se non indicato nel documento di circolazione. ...
Condividi
19/07/2017 Singoli Quesiti
Salve, potrei sapere se fermando un veicolo autocarro con alla guida il conducente avente il CQC scaduto di validità, ma con codice nel retropatente 95, quindi già rinnovata una volta, come si procede con il solo articolo 1...
Condividi
19/07/2017 Singoli Quesiti
Buongiorno. Un Grazie anticipato per la vostra cortese collaborazione. Il mio quesito è in merito a tutti i nuovi sistemi-portali per il controllo delle revisioni-assicurazioni. Un Comune con la suo sistema di videosorveglia...
Condividi
18/07/2017 Singoli Quesiti
Rimorchio con targa tedesca e documenti di circolazione ed assicurativi tedeschi, rilasciati a cittadino residente stabilmente in Italia . E' regolare. Ha obbligo di immatricolazione in Italia? Nel caso sia regolare cosa succede per ...
Condividi
18/07/2017 Singoli Quesiti
Gentile Redazione, può un veicolo radiato per esportazione tornare a circolare su territorio Italiano con targhe estere e condotto da persona residente in Italia ma con proprietario diverso residente all'estero (Romania)? G...
Condividi
Pagine: 1 2