Sabato 29 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Buongiorno, cortesemente vorrei sapere se i veicoli delle forze di polizia e delle forze armate non sono soggetti alla disciplina dell'articolo 80 del C.d.S. solo in relazione all'articolo 138 o se vi sono circolari a corredo ed integrazione...
Condividi
30/Novembre/2021
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
29/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno ancora sul tema art 82. Purtroppo sul tema c'è molta confusione, mi chiedono: autocarro n1 (uaz hunter), sotto i 3,5 q, (chi mi chiede dice di aver letto che sotto i 35 q non ci sono problemi) rapporto massa tara inferiore a 180, non acquistato per lavoro (quindi nessuna agevolazione fiscale) può trasportare familiari...
Condividi
29/11/2021 Singoli Quesiti
In un tamponamento a catena tra 3 o più veicoli, è più corretto verbalizzare per mancata distanza di sicurezza tutti i veicoli che hanno tamponato o sanzionare l'ultimo veicolo o meglio il primo che ha tamponato ...
Condividi
26/11/2021 Singoli Quesiti
Buonasera, a seguito di controllo di polizia stradale di un autoveicolo per uso speciale - uso proprio (vela pubblicitaria) che effettuava pubblicità non luminosa per conto terzi a titolo oneroso veniva contestata la violazione di cui all'art. 23 comma 11 del codice della strada in relazione all'art. 57 comma 1 del regolamento di attuazione ed esecuzione del codice della strada...
Condividi
26/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, volevo sapere se sono state date delle nuove proroghe ai permessi disabili scaduti in questi mesi. Grazie...
Condividi
25/11/2021 Singoli Quesiti
Le imprese di autotrasporto merci stabilite nella Repubblica di San Marino possono effettuare trasporti di cabotaggio sul territorio italiano?...
Condividi
24/11/2021 Singoli Quesiti
Per contestare la sanzione relativa al sovraccarico di un'autovettura piena di masserizie personali, deve essere sempre concessa la tolleranza del 5%? Trattandosi di un trasporto di merce privata, si applica l'art. 167 o 169 del ...
Condividi
23/11/2021 Singoli Quesiti
Mezzo d'opera 4 assi, mcpc 29800 kg, peso accertato 34000, che viaggia in autostrada, mi confermate che si contesta l'art. 10 comma 22 C.d.S. o in quale caso si contesta, tale articolo? email-Volpiano (To) *** ...
Condividi
23/11/2021 Singoli Quesiti
Chiedo gentilmente chiarimenti se lo scuolabus possa effettuare un trasporto di alunni di anni 16 che frequentano le scuole superiori. Inoltre se può trasportare ragazzi delle colonie estive private. email-Paola (Cs) ...
Condividi
22/11/2021 Singoli Quesiti
Pongo all'attenzione il seguente quesito: un soggetto titolare della patente di guida categoria "C" e della cqc "merci" può frequentare un corso di recupero punti cqc qualora la patente sia nel frattempo sospesa? Quali sono i riferimenti normativi?...
Condividi
19/11/2021 Singoli Quesiti
Spett.le Asaps, sottopongo il seguente quesito relativo all'art. 143 del C.d.S. "Posizione dei veicoli sulla carreggiata". Il primo comma dell'articolo sopracitato stabilisce che i veicoli debbano circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera...
Condividi
19/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno se il conducente di motociclo cilindrata 1063 potenza 45/40 con patente cat AMB conseguita il 27.10.88 è sanzionabile per l'art. 116 c.15 e c. 17 cds oppure...
Condividi
18/11/2021 Singoli Quesiti
IL CASO: fuori dal centro abitato, veicolo in sosta sul margine sinistro della carreggiata (contromano), si applica il comma secondo o il terzo dell'art. 157 del C.d.S., visto che quest'ultimo recita..." il piu' vicino possibile al margine destro...
Condividi
17/11/2021 Singoli Quesiti
Buonasera gentile redazione, nel ringraziarvi della vostra disponibilità vi chiedo: i decreti emessi dai prefetti devono essere sempre...
Condividi
16/11/2021 Singoli Quesiti
Il conducente di un Autocarro Land Rover Defender dei Vigili del Fuoco Volontari di un Comune di una Provincia Autonoma deve essere in possesso della patente di servizio per condurre tale mezzo? Il suddetto veicolo condotto dal predetto conducente è stato coinvolto in un sinistro mentre stava effettuando un trasferimento dalla sede...
Condividi
15/11/2021 Singoli Quesiti
Il Caso: su due strade pubbliche di questo centro sono abbandonati due veicoli da lungo tempo. Entrambi risultano sotto sequestro per mancanza di...
Condividi
12/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, è legittima la sanzione per omessa revisione di un veicolo, il cui conducente dichiara che si stava recando al centro revisioni...
Condividi
12/11/2021 Singoli Quesiti
In caso di sequestro amministrativo ex art. 213 c.4 C.d.S. di un veicolo usato per commettere un reato vanno usati i verbali della circolare del Min. Interno del 2019 oppure bisogna munirsi di...
Condividi
11/11/2021 Singoli Quesiti
Buongiorno, un trasporto internazionale di cose in conto proprio con veicolo sopra le 3,5 tonnellate necessita di licenza comunitaria? Da quanto io ho appreso è necessaria solo per i conto terzi sopra le 3,5 tonnellate. Sapreste darmi cortesemente un chiarimento?...
Condividi
10/11/2021 Singoli Quesiti
Per un autocarro ad alimentazione ibrida, come deve essere calcolata la tolleranza da concedere in caso di eccedenza di carico dovuta alla merce trasportata?
Condividi
Pagine: 1 2