Martedì 22 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Spettabile Redazione, con la presente sono a chiedere se un verbale di violazioni al codice della strada, per cui è già stato presentato ricorso al Giudice di pace, il verbalizzante può modificarlo inotificarlo con nuova numerazione, indicando che il precedente verbale viene annullato e sostituito dal presente? Grazie email-Chiogg...
Condividi
07/Giugno/2023
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
06/06/2023 Singoli Quesiti
Notifica al proprietario del veicolo a seguito di contestazione della violazione al trasgressore. Si chiede di sapere quali sarebbero le conseguenze se detta notifica venga effettuata oltre il termine di 100 giorni. email-Vieste (Fg)...
Condividi
05/06/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno, volevo chiedere una delucidazione in merito alla procedura di rottamazione del 193, in sostanza al momento in cui viene redatto il verbale di nulla osta alla rottamazione e acquisita la debita cauzione, il trasgressore pu&ogr...
Condividi
30/05/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno, alla luce delle modifiche apportate all'art. 167 in quali casi si contesta ad un mezzo d'opera l'articolo di cui prima o l'art. 10 c8 ? Ringrazio anticipatamente per l'attenzione accordatami email-San...
Condividi
29/05/2023 Singoli Quesiti
Un veicolo sospeso dalla circolazione perchè sanzionato per mancanza della revisione può circolare utilizzando la targa prova? email-Ferrara *** (ASAPS) In riferimento a quanto esposto nel quesito, si rit...
Condividi
26/05/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno, nei giorni scorsi i colleghi hanno rinvenuto in sosta su strada pubblica un veicolo privo di copertura assicurativa intestato ad impresa con procedura fallimentare aperta. Il veicolo è stato posto sotto sequestro ed af...
Condividi
25/05/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno, una persona titolare di patente di guida italiana scaduta di validità e soggetta all'obbligo di sottoporsi a visita c/o la CML per il rinnovo (l'obbligo deriva da una precedente violazione dell'art. 186 cds...
Condividi
24/05/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno, con la presente sono a chiedervi chiarimenti e riferimenti di legge in merito alla validità di omologazione dei caschi protettivi. In particolare, la scadenza del casco è rilevante ai fini della sicurezza oppu...
Condividi
23/05/2023 Singoli Quesiti
Conducente con patente categoria A2 può condurre motoveicolo cilindrata 645 potenza kw 51.5 e rapporto potenza Tara 0.19? email-Volpiano (To) *** (ASAPS) La patente di guida di categoria A2 consente la guida di m...
Condividi
22/05/2023 Singoli Quesiti
Buongiorno spettabile Redazione, desidererei conoscere il vostro parere circa la contestazione in strada di un art. 193: appurata la mancanza della copertura assicurativa se il trasgressore si rende disponibile a saldare sul posto (per l...
Condividi
19/05/2023 Singoli Quesiti
Si chiede di sapere quale sia la corretta procedura da applicare in caso di veicolo in sosta su area pubblica comunale, privo di assicurazione rca ma in ottime condizioni, intestato a persona deceduta da due anni i cui eredi hanno tutti ...
Condividi
18/05/2023 Singoli Quesiti
E' consentito con un trattore agricolo con agganciato il suo rimorchio agricolo, il trasporto, di un trattore d'epoca con agganciato il suo aratro d'epoca, al fine di raggiungere la Germania per una manifestazione dove sa&agr...
Condividi
16/05/2023 Singoli Quesiti
Vorrei sapere se un'auto di proprietà del comune, può sostare nello stallo riservato alle auto della Polizia Locale con i colori d'istituto? Grazie. email- Taranto (Ta) *** (ASAPS) Evidentemente NO!...
Condividi
15/05/2023 Singoli Quesiti
Legge 29.7.2010 nr. 120, ciclomotore con vecchio contrassegno, quali sono le sanzioni da contestare? Articolo? Pagamento in m.r. ? Dopo i 60 gg? Entro i 5 gg. E' possibile applicare la riduzione del 30%? Fermo amministrativo per quan...
Condividi
12/05/2023 Singoli Quesiti
Contestato art. 80 comma 14 prima infrazione per circolazione con veicolo sospeso da precedente accertamento della Polizia come risulta dal timbro su documento di circolazione. Il fermo è per 90 giorni, in caso di revisione del ve...
Condividi
11/05/2023 Singoli Quesiti
Viene sanzionato una persona perché svolge attività di parcheggiatore non autorizzato, svuotando il borsello che ha con sé vengono fuori le chiavi dei veicoli in sosta. Lo stesso non risulta essere possessore di pate...
Condividi
10/05/2023 Singoli Quesiti
Notifica al proprietario del veicolo a seguito di contestazione della violazione al trasgressore. Si chiede di sapere quali sarebbero le conseguenze se detta notifica venga effettuata oltre il termine di 100 giorni? email-Vieste (...
Condividi
09/05/2023 Singoli Quesiti
E' regolare la locazione senza conducente di un autobus immatricolato NCC ad un Comune che intende adibirlo a scuolabus, condotto da un dipendente comunale? Grazie email-Belluno *** (ASAPS) In riferimento a quanto esp...
Condividi
08/05/2023 Singoli Quesiti
Lo scontrino dell'etilometro va rilasciato al soggetto sottoposto all'accertamento? Eventuali riferimenti normativi? email-Paola (Cs) *** (ASAPS) Se si tratta di violazione amministrativa (186-bis oppure 186/2 lettera...
Condividi
05/05/2023 Singoli Quesiti
Vorrei sottoporre il seguente quesito: può un'impresa di autotrasporto italiana assumere a tempo determinato un autista albanese che non ha residenza in Italia per effettuare trasporti in ambito nazionale mantenendo la propria...
Condividi
Pagine: 1 ... 19 20 21 22 23 24 25 26 27 ... 2468
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto