Domenica 30 Giugno 2024
area riservata
ASAPS.it su
Posso circolare in Italia con le targhe prova svizzera? Sono titolare unico del Garage omonimo, e per questo numero di targa ho una copertura internazionale illimitata in responsabilità civile (danni procurati a terzi), inoltre la macchina sulla quale vanno applicate è intestata a me quindi nessuna possibilità di errore o scambio p...
Condividi
28/Luglio/2016
Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
  Siamo agenti di Polizia Locale del Comune di XXX e vorremmo porle alcuni quesiti. Recentemente, in base ad informazioni forniteci ad un corso di aggiornamento e dopo un confronto con operatori della Polizia Stradale, abbi...
Condividi
  Volevo un Vostro parere sulla seguente questione: cittadino moldavo che esibisce la patente moldava che subito appariva nel suo formato, quantomeno strana supportato poi dalla validità che era di circa 5 mesi. D...
Condividi
  Buongiorno, è in continuo aumento il fenomeno di veicoli immatricolati in Italia e non sottoposti alla procedura di radiazione per esportazione all'estero, che vengono reimmatricolati in paesi dell'Est, ...
Condividi
Gentile redazione volevo formulare un quesito in merito all'obbligo di sottoporre a revisione i veicoli stranieri circolanti in Italia. Normalmente i veicoli con targa comunitaria circolanti sul territorio Italiano per qualunque motivo e in qualunque regime, devono essere sottoposti a revisione nei termini prescritti dai rispettivi stati di immatricolazione. Vi sono alcune eccezioni a tale regola? In particolare, sono soggette alle disposizioni contenute nell'articolo 80 del Codice della strada e quindi sanzionabili ai sensi del comma 14 stesso articolo le auto con targa Francese serie diplomatica (fondo di colore verde) con la sigla alfanumerica 431KXXXX?...
Condividi
Pagine: 1