Venerdì 25 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 28/04/2006

Nassiriya, il dolore dei familiari delle vittime

La madre del capitano Ciardelli: «Sono orgogliosa di lui». La moglie: «Come faccio a tornare a casa?»

Nicola Ciardelli con la madre (Ansa)

PISA - «Spero solo che la morte di mio figlio sia servita a qualcosa». La signora Antonella Tornar risponde in lacrime ai giornalisti mentre rientra nella sua casa di Pisa. Suo figlio, il capitano della Folgore Nicola Ciardelli, è una delle vittime dell’attentato di Nassiriya. Nonostante il dolore, la donna ha la forza per dire: «Sono tanto orgogliosa di lui».
LA MOGLIE - Il capitano aveva fatto appena in tempo a vedere suo figlio, nato il 10 febbraio. Il 17 Nicola Ciardelli è partito per l’Iraq. La moglie, Giovanna Netta, si chiede adesso: «Come faremo a tornare a Pisa, sapendo che nella nostra casa non ci sarà più Nicola? Come faccio a tornare a casa?».
LA SORELLA - «Nicola intendeva l’esercito proprio come missione di pace. E ora spero che il suo sacrificio non sia inutile e che non si decida di ritirare le nostre truppe proprio adesso», ha spiegato una sorella di Nicola Ciardelli, Federica, 39 anni. «Nicola credeva e ha sempre creduto in quello che faceva. Decise quando aveva appena 18 anni che questa sarebbe stata la sua vita e si iscrisse all’Accademia militare di Modena. Lui stava nell’esercito non per fare la guerra, ma la pace».
MALORE - La madre di Carlo De Trizio, il maresciallo dei Carabinieri morto nell’attentato di Nassiriya, è stata invece colta da malore ed è stata soccorsa in casa. I genitori della vittima vivono a Bisceglie, in provincia di Bari. Dopo un breve ritorno dai suoi genitori, il maresciallo De Trizio, che vive a Roma, da alcuni giorni era ripartito per Nassiriya dove era era già stato in missione. «Aveva deciso di partire - ricorda suo padre, Nicola - perché voleva fare qualcosa di importante per quella popolazione. E noi benché preoccupati non ci eravamo opposti: avevamo capito con quale spirito intendeva svolgere la sua missione».

© asaps.it


Da Corriere della Sera.it
Spero che la morte di mio figlio serva a qualcosa»
Venerdì, 28 Aprile 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto