Lunedì 21 Aprile 2025
area riservata
ASAPS.it su
Notizie brevi 24/06/2006

Milano - Smog: il 70% è causato dal traffico

Ogni giorno un decesso è dovuto al Pm10


Foto Panorama.it

 


(ASAPS) – A Milano è allarme smog. Basti pensare che in inverno si toccano punte di 276 microgrammi di Pm10. Altro dato preoccupante è che un morto al giorno è attribuibile all’inquinamento da Pm10, fissando il limite medio a “40 microgrammi per metro cubo”. Una mortalità a breve termine per patologie cardiovascolari legata allo smog, che provoca 120 casi l’anno. E, ancora, tenendo il limite dell’ozono a 10 microgrammi si salverebbero altre 128 vite. La situazione “drammatica” emerge dal dossier dell’Asl intitolato «Stima dell’impatto dell’inquinamento atmosferico», con oggetto l’aria malata di Milano e i suoi effetti letali. Un dossier redatto, con riferimento al periodo temporale 1998-2003, dal Dipartimento di prevenzione in applicazione alle «indicazioni dell’Oms». Tra i principali fattori che generano inquinamento c’è il trasporto su strada (circa il 70% per il Pm10). Dal 1998 al 2003 i numeri registrano un calo anno dopo anno, restando però su quote alte. Nel 1998 si sarebbero potuti evitare 387 decessi, tre anni dopo 300 e nel 2003 266. Nel caso invece la media fosse stata di 7,5 microgrammi, i decessi evitabili sarebbero saliti a 1.572 nel 1998 e 1.500 nel 2003. Sempre nel 2003 sono stati stimati 142 ricoveri per broncopneumopatie e 797 per patologie cardiovascolari. Le Pm10 sono un inquinante «caratterizzante» dell’inverno. L’ozono lo è dell’estate. E anche per questo agente inquinante i dati non sono migliori. La mortalità a breve termine con limite di 10 microgrammi al metro cubo ha visto 325 casi nel 2003, (87 ricoveri per patologie respiratorie), 283 nel 2001 e l’anno successivo 278. (ASAPS)


© asaps.it
Sabato, 24 Giugno 2006
stampa
Condividi


Area Riservata


Attenzione!
Stai per cancellarti dalla newsletter. Vuoi proseguire?

Iscriviti alla Newsletter
SOCIAL NETWORK
torna indietro
Visualizza Privacy e Cookie Policy completa

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla privacy e cookies policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.


Rifiuta tutto
Accetta tutto